Mojoli contro la sua bestia nera, gare difficili per Tirreno Power e Comal
di ALESSANDRO LA ROSA
CIVITAVECCHIA – Sfida esterna delicata per la Mojoli che alle 16 è attesa nella tana dell’Arvalia, vera rivelazione di questa prima parte di stagione del campionato di serie B2 maschile di pallavolo. La compagine romana, alla prima esperienza assoluta nella sua storia in un campionato nazionale, si trova in una posizione di classifica davvero ottima ed è riuscita a bloccare formazioni di livello come l’Orte. Starà quindi alla Mojoli dettare la legge della capolista e avere alla meglio dei romani per continuare a tenere a debita distanza l’Ostia che proprio sabato scorso ha sconfitto l’Arvalia.
Serafini potrà contare su tutti i suoi ragazzi e, salvo sorprese, dovrebbe confermare il solito sestetto composto dalle bande Cristini e Violanti, Pallassini opposto, Maldera e Piscini al centro con Lisi libero. «L’Arvalia è una sorta di bestia nera per noi – commenta capitan Cristini – nell’anno della vittoria della serie C ci inflisse un secco 3 a 0 che ricordiamo ancora oggi. Non possiamo permetterci passi falsi andremo lì per imporre il nostro gioco come abbiamo fatto sempre in questa prima parte di stagione. Vogliamo rimanere in testa alla classifica e non abbiamo alternative al successo».
In serie B2 femminile alle 18.30 alla Corsini-La Rosa (e non al Palazzetto) sarà in campo la Tirreno Power Alto Lazio contro il Fonte Roma Eur. Un match da vincere a tutti i costi per le ragazze di Frasca che in queste ultime giornate hanno dato ampi segnali di risveglio. Frasca potrà contare su tutta la rosa al completo ma molto probalbilmente partirà con lo stesso sestetto della scorsa settimana con la diagonale Regina-Mocci, Pizzinelli e Polinori al centro con Scalambretti e Conti sull’ala. Inutile dire che solamente un successo pieno è consentito a Regina e compagne che devono avvicinarsi a quel fatidico quint’ultimo posto valido per la permanenza nella serie nazionale.. Trasferta a Frascati (ore 16.30) invece per la Comal Mcp che dopo il successo di sabato contro il Pescara Manoppelo è alla ricerca di ulteriori punti per raggiungere al piu presto la quota salvezza. Una settimana intensa è stata per le ragazze di Di Remigio come confermano le parole del tecnico. «Affrontiamo una squadra insidiosa – commenta Milo Di Remigio – che conosciamo bene e proprio per questo dovremo scendere in campo con la giusta determinazione sin dalle battute iniziali. Certo abbiamo qualche problema perchè diverse ragazze, per via dell’influenza, non si sono allenate al meglio, ci sarà da stringere i denti e andare avanti tirando fuori tutto il carattere».