Nuova segnaletica per la sicurezza in mare
di GIAMPIERO BALDI
S. MARINELLA – Il progetto, avviato nel 2007 dall’associazione Acquario Infinito della presidentessa Paola Balestreri, continua la sua attività di promozione di azioni di sensibilizzazione sulla sicurezza in mare, rivolgendosi in particolare ai diportisti e a tutti coloro che sono alla guida di imbarcazioni, affinché conoscano e rispettino alcune fondamentali regole della navigazione sottocosta. Con l’avvento della stagione estiva, certe regole vanno maggiormente rispettate e, per ovviare ai soliti incidenti che spesso accadono in mare, l’associazione, in collaborazione con la Capitaneria di Porto, ha avviato il rafforzamento della segnaletica marittima all’imbocco dei porti turistici, allo scopo di ricordare alle imbarcazioni in uscita dai moli, alcune norme fondamentali in materia di navigazione sottocosta. Il progetto, accolto favorevolmente dalle autorità marittime e civili e realizzato nei porti turistici di Riva di Traiano, Porto Odescalchi e a Porto Romano di Ostia, ha posto il Comune di Roma e la sua Provincia all’avanguardia in questo ambito. Per questo motivo, l’associazione, intende portare avanti e dare nuovo impulso alla Campagna sulla segnaletica marittima, estendendo il progetto ad altri porti turistici del Litorale laziale. Inoltre, l’associazione, è stata protagonista del posizionamento di una grande boa luminosa al largo della punta di Capo Linaro a cui hanno collaborato il Comune, la Capitaneria di Porto di Civitavecchia e il Nucleo Sommozzatori, che aveva lo scopo di proteggere subacquei e bagnanti, soprattutto di notte. L’iniziativa è stata approvata dall’Ente Mari Fari di La Spezia e dalla Regione Lazio. “Acquario Infinito dice la presidentessa Balestreri – sarà sempre presente con progetti mirati a creare una reale cultura nautica nelle scuole del Comune e della Provincia di Roma per diffondere la campagna sulla sicurezza in mare e le iniziative sopra citate.