San Gordiano pari, Campo Oro ko
di ROMINA MOSCONI
CIVITAVECCHIA – Domenica da dimenticare per il Campo Oro di Livio Valle che davanti al pubblico amico del Tamagnini ha ceduto immeritatamente per 1-0 agli ospiti del Sacrofano. I gialloverdi questa volta sono stati davvero sfortunati: pur giocando bene hanno perso lasciando l’intera posta in palio agli avversari che dal canto loro non hanno brillato e non hanno davvero fatto nulla di eccezionale. Per i pupilli di patron Antonucci nulla è perduto visto che sono ora al 6° posto in classifica a 42 punti a 1 sola lunghezza dal Fiumicino che è 5^ e quindi continuano a inseguire l’obiettivo di finire tra le prime 5 per accedere alla Coppa Lazio. Dall’ostica trasferta nella tana dell’Isola Farnese il San Gordiano del duo Fusco-Romano è risucito a portare via solo un punto visto che i gialloblu hanno impattato 3-3 contro i padroni di casa al termine di un match al cardiopalma in cui i pupilli di patron De Marco hanno messo grinta e cuore. Per i gialloblù doppietta di Vannacci e gol di Barbazza.Il Cerveteri di mister Vincenzo Ceripa ha fatto suo il derby contro la Dm 84 di Stefano De Santis grazie alla prodezza di Paradiso al 30’ della ripresa e ora si gode la vetta preparando le ultime tre partite che mancano per conquistare il passi per accedere al campionato Promozione. Quello che da tutti è stato definito ‘‘il derby della solidarietà’’ (visto che l’incasso è stato devoluto per i terremotati d’Abruzzo) ha visto le due squadre fronteggiarsi con grinta e determinazione cercando non solo i 3 punti ma anche quella supremazia territoriale che fa gola a tutti soprattutto se si vive nella stessa città. In una giornata di pioggia le due squadre hanno regalato spettacolo e divertimento. Nonostante il maltempo sono accorsi allo stadio oltre 800 tifosi che hanno colorato la mattinata con cori e striscioni. La Dm 84 di patron Mataloni, nonostante le tante defezioni, ha iniziato col vento in poppa il match mancando il gol in due occasioni, la più clamorosa con Minella. Tra le file di patron Mazzarini Virtuoso è stato costretto a lasciare il campo per un infortunio alla gamba e al suo posto è entrato Chistol. Negli spogliatoi la strigliata di mister Ceripa ha fatto effetto e così i suoi sono scesi in campo più determinati alla ricerca del gol vittoria, mancando però due occasioni con Cecati. I Ceripa boys hanno poi saputo approfittare dell’espulsione di Alfredo Di Giuseppe: i giallorossi in inferiorità numerica non sono più riusciti a impensierire il Cerveteri. Tra i migliori in campo per la DM 84 Di Prete e Benedetti, mentre per il Cerveteri spiccano le performance di Paradiso e Morelli. Dopo la bella prova infrasettimanale con cui l’Allumiere ha battuto il Bracciano per 3-0, questa volta il team di Carlo Amici ha avuto la peggio nella tana dell’ostica Fiumicino che ha battuto i biancocelesti per 4-0.