Cpc-Allumiere finisce 1-1
di ROMINA MOSCONI
Nella ventiduesima giornata del campionato di prima categoria (girone C) la Compagnia Portuale nella tana della coriacea Allumiere non va al di là del pareggio. In questa trasferta in casa della penultima forza del girone i rossi hanno impattato 1-1 e non sono riusciti a portare via l’intera posta in palio, lasciando terreno alle avversarie in lotta per la vittoria del campionato. Al 22’ del primo tempo i padroni di casa, allenati da mister Pietro Pistola, hanno aperto le marcature grazie alla rete siglata da Cornacchia. Solo al 40’ della ripresa la Cpc di Dario Rasi è riuscita a pareggiare con il gol insaccato da Maisto. Da rilevare che al 20’ della ripresa il direttore di gara Velluti di Ciampino ha espulso il portuale Riccobello e al 38’ ha invece espulso l’allumierasco Crocicchia, entrambi per doppia ammonizione. Dopo questo pareggio la Cpc è scesa al quarto posto a 41 punti, mentre l’Allumiere è salito al terzultimo posto a 13 punti.
Sconfitta interna invece per la Dm 84 Cerveteri di Stefano De Santis, che ha ceduto per 1-0 con il Tor De Cenci. Il big match della giornata era invece la sfida Montespaccato-Santa Severa e ad avere la meglio sono stati i capitolini, che hanno battuto i ragazzi di mister Gabriele Dominici per 2-1. Nel primo tempo i padroni di casa si sono fatti un autogol, ma nella ripresa non si sono fatti scrupoli e hanno insaccato due reti nella porta dei sanseverini, che quindi restano a 39 punti al 5°posto.
Secondo successo consecutivo per il Real Civitavecchia. Il team di mister Mario Castagnola, tra le mura amiche del Fattori, ha calato il pokerissimo contro la Cenerentola del girone Magliana. Per i pupilli di patron Passerini tripletta di Agozzino e reti di D’Andrea e Carru. Il Real Civitavecchia con questi tre punti conquistati è salito all’11° posto a 27 punti.
È ritornato a vincere il Virtus Ladispoli: il team di Silvestri tra le mura amiche si è infatti imposto per 2-0 sugli ospiti del Garbatella grazie alle reti realizzate nella ripresa da Chistol (3’ st) e Pistolesi (36’ st). Ora la squadra di patron Ciampa è tornata in vetta a 43 punti in tandem con il Montespaccato.