«Clemeno ha scelto un cavallo zoppo»
Nella giornata di ieri è arrivato il colpo di scena: Adriano Clemeno si candida alle prossime elezioni amministrative con il Grande Sud, lista che appoggia l’attuale sindaco Moscherini. Era inevitabile che coloro che avevano pianificato il futuro del Civitavecchia Calcio insieme a Tidei e gli uomini di sua fiducia ora passino ai saluti. Di seguito il lungo comunicato con cui Raffaele Minichino, responsabile della Promovideo, si congeda dal presidente Clemeno, di cui è stato il braccio destro nella passata stagione ed in quella attuale, escluso un buco di un paio di mesi.
IL COMUNICATO (versione integrale, firmato da Raffaele Minichino)
In merito ai recenti accadimenti che hanno investito il Civitavecchia calcio e soprattutto, alla luce dell’incontro svoltosi soltanto nella serata di ieri, in un noto locale della Capitale in zona Eur,tra il sottoscritto e il presidente Adriano Clemeno,la Promovideo prende atto della decisione di Clemeno di associarsi sia politicamente che sportivamente,al sindaco Moscherini, e dissociandosi da tale iniziativa,rassegna irrevocabilmente il proprio mandato,portato avanti per il buon esito dell’operazione stessa. La Promovideo che io rappresento, si era adoperata a convergere le forze di due gruppi imprenditoriali, grazie all’interessamento dell’On.le Pietro Tidei, l’uno di Roma (Di Paolo, Tulli, Auriemma) l’altro di Civitavecchia,(Iacomelli,Fronti)resisi disponibili a garantire un progetto tecnico anche futuro,di rilevanza prestigiosa. Alla luce dell’accordo che il sig. Clemeno ha ratificato con il sindaco Moscherini,il quale ha promesso consistenti aiuti economici per la gestione corrente,attraverso sponsor e aiuti di imprenditori civitavecchiesi,il ruolo della PROMOVIDEO e IL Consiglio che si sarebbe dovuto tenere in data 4 aprile,decadono inevitabilmente, non avendo più ragione di essere,e non per vizi di forma come paventato da qualcuno.
Pertanto voglio augurare al sig. Clemeno,per l’amicizia che mi lega a lui, le migliori fortune sportive ed imprenditoriali, per un futuro sempre più roseo,e per l’affetto che mi lega al Civitavecchia calcio.
Intendo ringraziare tutti gli imprenditori che si erano adoperati a condividere un progetto di grande spessore tecnico,e che avevano manifestato la loro disponibilità a costruire,sin da subito, un Civitavecchia calcio di alto profilo,come la città di Civitavecchia e la propria storia meritano.
E’evidente che da questo momento in avanti, il sig. Moscherini ed il sig. Clemeno dovranno assumersi tutte le responsabilità del caso, nel momento più delicato della storia del Civitavecchia calcio, che rischia di aprire scenari davvero inquietanti, qualora non dovessero essere rispettati gli impegni assunti.
Voglio infine ringraziare e salutare tutti i calciatori e lo staff tecnico, che hanno dimostrato in questa fase della stagione grande professionalità ed una serietà difficilmente riscontrabile a queste categorie,invitandoli a proseguire nel cammino positivo sin qui tracciato.
LE PAROLE DI TIDEI
Anche il candidato sindaco Tidei commenta la questione: «Clemeno? Ha parlato stramale di Moscherini per tre anni senza risparmiargliene una. Di recente mi ha cercato chiedendo aiuto e non l’ho certo cercato io. Poi si scopre all’improvviso che si è buttato in politica come portatore d’acqua di Moscherini. Evidentemente non è questione di idee, ma di soldi. A Moscherini ricordo che con i soldi non si può comprare tutto. A Clemeno invece, che ha indubbiamente scelto un cavallo zoppo, dico che se fa così quando sceglie i giocatori… poveri nerazzurri».