"Batteri coliformi? Parlatene con Hcs"
CIVITAVECCHIA – Migliora la situazione idrica in città. Dai risultati delle analisi commissionate da palazzo del Pincio i colibatteri iniziano a mollare la presa.
Ancora presenti nelle fontanelle di via Toscana e viale Lazio (Campo dell’Oro) causandone così ancora una bocciatura, a passare l’esame sono state invece le fontanelle di via Santa Costanza, Terme di Traiano e via Berlinguer.
Nonostante, però, l’esito sia ormai quasi favorevole e la potabilità sta per essere nuovamente ripristinata, resta in vigore l’ordinanza di non potabilità dell’acqua firmata dal sindaco Pietro Tidei per le zone indicate nell’ordinanza stessa: da via dell’Immacolata fino allo svincolo autostradale di Civitavecchia Nord, dalla strada del Capriolo a Fosso del Marangone, dalla Mediana a via Braccianese Claudia passando per viale Europa, viale Villotti, via Montanucci, viale Nenni, via Benedetto Medici, via Bandita delle Mortelle fino al ponte di viale Pertini.
E ancora: a Campo dell’Oro in viale Lazio nei pressi di via Toscana, via Stella e zona Boccelle Alta. Esclusi invece San Gordiano e Via Veneto.
E se da un lato si attendono per la prossima settimana le analisi effettuate dalla Asl, dall’altra l’assessore ai Lavori Pubblici Mirko Mecozzi ha voluto sottolineare un aspetto per lui considerato importante, viste probabilmente le lamentele che in questi giorni molti cittadini stanno esponendo proprio a lui e ai responsabili dei suoi uffici (lamentele accentuate anche dalle ‘‘bollette pazze’’ che i civitavecchiesi vedono arrivare a casa): «Anche il Comune è un utente che paga l’acqua e la riceve sporca proprio come i civitavecchiesi – ha precisato – non siamo noi ad erogarla, ma Hcs a cui paghiamo l’erogazione e la fornitura». Dunque: anche il Comune, in questo caso, è parte lesa.
So.Be.