Stella tecnico della Nazionale
di ROMINA MOSCONI
«In questi giorni abbiamo ricevuto una notizia che ci riempie di orgoglio: il tecnico Adriano Stella, nato e cresciuto qui alla Lega Navale dopo essere stato in questi anni tecnico della nazionale azzurra maschile è stato insignito di un altro importante incarico da parte della Federzione Italiana Vela: sarà, infatti, il nuovo tecnico della nazionale azzurra di windsurf per le Olimpiadi di Rio de Janeiro anche per il settore femminile». Ad esprimersi così il presidente della LNI Civitavecchia, Fabio Corti e il Ds Camboni a poche ore dal nuovo importante impegno di mister Stella, il giovane tecnico che prima ha brillato come atleta portacolori della sezione civitavecchiese della Lni e poi pian piano ha cominciato ad allenare con grandi risultati fino ad arrivare a occuparsi della nazionale azzurra e ora si cimenterà con questa nuova impresa. Visto che Stella è il tecnico di quei campioni civitavecchiesi che si stanno allenando duramente per conquistare il pass per le prossime Olimpiadi, ossia i pluricampioni Veronica Fanciulli (che già ha conquistato una medaglia alle Olimpiadi Youth a Singapore) e Mattia Camboni. «Ora – spiega mister Stella – raddoppia il lavoro ma sono contento perchè considero questo nuovo incarico come un attestato di stima e di riconoscimento da parte della Fiv per il lavoro che ho svolto finora. Dopo le Olimpiadi di Londra c’è stato un momento di stasi e ora si è proceduto al rinnovo del direttivo e sono state assegnate le panchine e nell’ambito di questo nuovo ordinamento mi hanno affidato questo duplice incarico». Stella poi non nega di custodire un sogno, quello cioè di portare qualcuno dei suoi pupilli, ossia Mattia Camboni, Veronica Fanciulli, Daniele Benedetti e Manolo Pochiero, ragazzi che hanno ricevuto proprio da Stella il battesimo sulla tavola e che finora ha portato a grandi risultati. Questa ‘’migliore gioventù’’ sta allenandosi molto e ognuno di questi ragazzi ha ottime chance e potenzialità per arrivare a Rio. «In campo femminile se la batteranno Flavia Tartaglini, Laura Linares e la nostra Veronica Fanciulli – spiega Stella – nel maschile invece grande sfida fra Baglione, Esposito e i nostri quattro civitavecchiesi Mattia Camboni, Daniele Benedetti, Daniele Guzzone e Manolo Pochiero. La prima gara importante che vedrà impegnati i ragazzi sarà la prima tappa di Coppa del Mondo che si terrà a fine marzo a Palma di Maiorca. Dopo tanto tempo di fermo i nostri atleti si stanno allenando in palestra, in piscina e ora comincerà il lavoro con la tavola in acqua».