Pubblicato il

Battilocchio convocato in Provincia

Il sindaco di Allumiere ha ricevuto oggi la convocazione per il 2 aprile a Palazzo Valentini La giunta collinare ribadirà ancora una volta il no al digestore

Condividi

di ROMINA MOSCONI

ALLUMIERE – In collina si torna a parlare di mega digestore. Stamattina, infatti, il sindaco di Allumiere, Augusto Battilocchio ha ricevuto una lettera da parte della Provincia di Roma (in questo momento commissariata e gestita da un organo tecnico) con la quale si invita il primo cittadino collinare a partecipare il prossimo 2 aprile alla riunione che verterà proprio su questa tematica. «Appena ho ricevuto la lettera – spiega il sindaco Battilocchio – ho provveduto a farlo sapere sia al consigliere di minoranza Roberta Morbidelli che a Domenico Vittori (capogruppo di Fontanatonna); poi ho informato tutti i membri di maggioranza e gli altri amministratori. Ho anche avvisato il consigliere regionale Gino De Paolis e l’ex assessore regionale all’Ambiente. E’ più che mai necessario camminare unitari e compatti per ribadire ancora una volta il nostro no all’ipotesi di creazione del mega digestore nel nostro territorio». Il prossimo 2 aprile quindi l’amministrazione comunale collinare si recherà a palazzo Valentini con tutti gli atti, fra i quali la delibera comunale del 13 luglio: in quella data tutto il consiglio comunale di Allumiere ha approvato la delibera con la quale ha respinto fermamente il progetto presentato dalla Società Renerwaste S.p.A relativo all’impianto per la digestione anaerobica ed il compostaggio di rifiuti organici. «La nostra amministrazione comunale non ha esitato, in pieno accordo con tutti i Movimenti ambientalisti del territorio, a rigettare il progetto e quindi – spiega ancora Battilocchio – anche il 2 aprile continueremo a seguire questa linea per il rispetto della salute e dell’ambiente di questo territorio che ha già dato troppo in termini di servitù nocive alla salute». A rafforzare la posizione di Allumiere che dice no al digestore c’è anche la mozione anti-digestore approvata all’unanimità dal consiglio della Provincia di Roma. Allumiere quindi continua a dire no al progetto presentato dalla Società Renerwaste Spa finalizzato alla realizzazione ed attivazione di un impianto con capacità di trattamento di circa 70 mila tonnellate l’anno per il trattamento dei rifiuti organici, progetto che è stato ampiamente criticato da esponenti politici di ogni gruppo politico e da tutti gli ambientalisti che «continuiamo a scongiurare l’ipotesi di creazione di questo mostro ecologico che danneggerebbe ulteriormente l’ambiente e la salute pubblica». 


Condividi

ULTIME NEWS