L'Ultramaratona degli Etruschi si sdoppia: diventa Mondiale ed Europeo
TARQUINIA – Con la sfilata delle delegazioni per le vie del centro storico di Tarquinia si è aperta ufficialmente ieri pomeriggio la seconda edizione dell’UltraMaratona degli Etruschi. La manifestazione che prevede 100 km di corsa ideata e promossa dall’assessorato alla cultura, spettacolo e sport della Regione Lazio e dall’Italia Marathon Club sotto l’egida di Iaaf, Iau e Iuta prenderà il via sabato alle 10 da Tuscania e si concluderà in piazza Cavour a Tarquinia. La gara quest’anno sarà valida anche come campionato mondiale ed europeo della specialità e vedrà la partecipazione di 249 atleti in rappresentanza di 33 nazioni. Oltre alla gara competitiva ci sarà anche una prova, sempre sulla stessa distanza, riservata agli amatori alla quale hanno aderito oltre 250 corridori. La gara sarà seguita anche dalla Rai con il canale satellitare Rai Sport Più che il prossimo 11 novembre proporrà una sintesi dell’evento. A corollario della gara podistica si terranno anche una serie di manifestazioni collaterali. Alle 14.30 si terrà ‘‘La gara delle nazioni – piccoli etruschi corrono’’ riservata ai bambini delle scuole elementari mentre dalle 17 alle 21.30 in piazza Giacomo Matteotti, in piazza Trento e Trieste, nel chiostro San Marco e all’università agraria si terranno delle esibizioni sportive che vedranno protagonisti il pugilato, il karate, la danza sportiva, il calcio, il basket, la pallavolo, il tennis, l’arte ritmica e gli scacchi.