Acqua non potabile, in campo anche il Roan
Ordinanze di non potabilità, controlli della Asl ed ora anche della Guardia di Finanza. Da oggi infatti anche il Roan, il reparto operativo aeronavale comandato dal ten.col. Emilio Errigo è impegnato nelle ispezioni in materia di inquinamento delle acque. «Considerato l’allarme di questi giorni per la non potabilità – ha infatti spiegato il comandante – a partire da domani mattina sorvoleremo con gli elicotteri i fiumi Mignone, Fiora e Marta per individuare la presenza di possibili scarichi abusivi. Inoltre, insieme ad Arpa Lazio con cui abbiamo firmato un protocollo di intesa per la tutela ambientale della regione porteremo avanti le ispezioni di depuratori e scarichi fognari controllando le industrie presenti nei comuni di Civitavecchia, Tolfa, Allumiere, Tarquinia e altre che, direttamente o indirettamente, scaricano le loro acque nel Mignone». Controlli del genere, infatti, dal 2004 ad oggi, hanno dimostrato come circa l’80% dei depuratori controllati non siano conformi alle leggi.