Pubblicato il

Alla scoperta del mate con Slow Food

Condividi

La condotta locale di Slow Food ha programmato per il prossimo 26 gennaio un appuntamento ‘‘letteral-gustoso’’ dedicato al Mate, un particolare infuso di erbe, consumato quotidianamente nei paesi del sud america e che potrebbe essere definito lo ‘‘slow drink’’ per eccellenza. Tramandato direttamente dagli indios guaranì il momento del mate è associato da sempre ad un appuntamento con la convivialità durante il quale, al termine di una giornata di lavoro, ci si ritrova davanti al fuoco. Nel corso dell’incontro si parlerà sia delle proprietà botaniche e medicinali delle erbe, sia delle antiche tradizioni che hanno accompagnato la sua storia fino ad oggi, con particolare attenzione al rituale di preparazione. Inoltre, interverrà la professoressa Camilla Cattarulla, docente di letteratura ispano-americana all’Università di Roma Tre, che parlerà della presenza del mate nella letteratura e nella cultura sudamericane. Per partecipare all’incontro, che si svolgerà in collaborazione con l’Iis Viale Adige, a Villa dei Principi, è possibile chiamare entro mercoledì 18 il numero 333.9271610 oppure inviare un e-mail all’indirizzo slowfoodcivitavecchia@yahoo.it. La quota di partecipazione è di 10 euro per i soci Slow Food e di 13 euro per i non soci. Ai partecipanti verrà regalata la tradizionale calabaza utilizzata per la degustazione.


Condividi

ULTIME NEWS