Cestistica in caduta libera
Cade ancora la Cestistica che è travolta a Fondi dai locali per 94-66 (questi i parziali 26/10; 56/28; 76/44) e non riesce a spezzare la serie negativa in serie C2 maschile di basket. Con Lupo ancora in ritardo di condizione e l’assenza di Baroncini i padroni di casa hanno avuto vita facile contro la truppa di Carradore copia sbiadita della Cestistica tante volte ammirata. «E’ difficile dire cosa non ha funzionato – sintetizza Marco Foschi – praticamente non abbiamo giocato. Siamo entrati molli e loro, al gran completo, ne hanno approfittato. Non siamo riusciti a contrastarli efficacemente sin dall’inizio e il Fondi spinto da un pubblico rumoroso è volato via sulle ali dell’entusiasmo. E’ davvero un periodo storto nel quale gira tutto al contrario. Non riesco ad analizzare tecnicamente una partita dove non siamo praticamente esistiti. Voltiamo pagina, recuperiamo la condizione fisica e, a questo punto, psicologica con l’aiuto del calendario (finalmente perchè il vistoso calo dei rossoneri è purtroppo coinciso con impegni di notevole spessore, ndr) e cerchiamo di rimetterci velocemente in carreggiata». Il Fondi ha giostrato a suo piacimento dall’inizio alla fine permettendosi il lusso di mandare a punti tutti i giocatori e ottenendo quindi l’aggancio al quarto posto nei confronti dei pupilli cari al presidente Sergio Serpente. L’allenatore Tiziano Carradore ha ora un compito difficile, dopo i sogni di primato cullati per larga parte del campionato c’è bisogno di interrompere la spirale negativa dov’è precipitata la squadra. Ragazzi che andavano a mille ora sembrano improvvisamente diventati timorosi e privi di mordente. Sicuramente un calo fisiologico era prevedibile, ma è arrivato il momento di reagire per non rovinare una stagione che, nonostante gli ultimi rovesci è ancora largamente positiva. Le prossime due giornate saranno decisive in questo senso, con l’arrivo al Palasport di compagini abbordabili come Smit Pantafollie e Albano, i rossoneri hanno l’opportunità di fare bottino pieno e guardare con rinnovata fiducia alla fase finale della regular-season. Arrivati ai play-off può succedere di tutto. Questo il tabellino della Mercurio Cestistica: Lupo 7, Polozzi 21, D’Alessandro, Fiorentini 19, Taraddei 9, Cutigni 2, Rinaldi 3, Crisostomi 1 e Corradini 4.