La Coser perde in casa con il Serapo
di VINCENZO SORI
Terza sconfitta consecutiva per la Coser che, domenica mattina a Largo Galli nella seconda giornata di ritorno del campionato di serie A2 di pallanuoto femminile, si è dovuta arrendere al Serapo Gaeta. Il sette di Vincenzo Baldassarre si è imposto per 4-3 (0-1, 0-1, 2-0, 1-2 i parziali). Pochi gol, per un match di pallanuoto in cui a farla da padrone sono stati soprattutto gli stratagemmi difensivi (soprattutto del Serapo) e i numerosi errori in fase di conclusione (di più quelli della Coser). La squadra di casa ha avuto comunque il merito di mantenere la concentrazione fino alla fine. Dei recenti e preoccupanti black out, insomma, non se n’è vista neanche l’ombra. Per le gialloblu sono andate a segno Mangiola, V. Tortora e Mameli. Dopo i primi due tempi, votati perlopiù allo studio reciproco e costellati dai ripetuti errori nelle superiorità numeriche (alla fine, per entrambe le formazioni, risulteranno percentuali bassissime), il setterosa allenato da Roldano Simeoni si ritrova sotto di due reti. Positiva, poi, la reazione nella terza frazione. Prima Mangiola (buona la sua prestazione al centro, sebbene il Serapo le abbia costruito attorno una vera e propria gabbia difensiva) e poi Venere Tortora firmano il pareggio. Il quarto tempo si apre con l’immediato, nuovo vantaggio del Serapo, firmato Dies, lottatrice instancabile su ogni pallone. Mangiola trova il 3-3 con una bella conclusione dalla distanza. A 1’36’’ dalla sirena il risultato è ancora in bilico e la Coser potrebbe tentare il colpaccio. Ma è ancora Dies, la migliore in vasca, che, lasciata colpevolmente sola dalla retroguardia gialloblu, trafigge Jennifer Fraticelli. Alla fine c’è tempo giusto per un ultimo, inutile tentativo di Venere Tortora che si stampa sul palo. Nonostante la sconfitta, le reazioni sono state moderatamente positive. “Dispiace molto per come è finita – ha dichiarato il presidente Antonio Parisi – ma, tutto sommato, ho notato nelle ragazze uno spirito diverso. La carica agonistica è stata quella giusta. Purtroppo abbiamo commesso troppi errori e il Serapo, che è una grande squadra, ci ha punito. Ora dobbiamo guardare avanti e cercare di ottenere più punti possibili. Ripeto – ha concluso – queste ragazze hanno grandi potenzialità e non posso che essere fiducioso”. “Come mi aspettavo, è stato un match equilibrato – ha detto il coach Roldano Simeoni – in cui abbiamo tirato poco e commesso qualche errore di troppo. Loro hanno marcato a zona in maniera molto efficace. Peccato, perché l’atteggiamento di squadra mi ha soddisfatto. Comunque – ha concluso – non è ancora detta l’ultima parola”.
Tabellino
Coser: Tusculano, V.Tortora, Castellucci, Cattaneo, Pastorelli, F.Tortora, Cicoria, Gabelli, Billi, Mameli, Mangiola, Panfilo, Fraticelli. All.: Simeoni
Serapo Gaeta: Rossini, De Meo, S.Chinappi, Dies, Di Tucci, Patella, Tagliamonte, Maccario, F.Chinappi, Ottaviano, Ciccariello, Anastasio, Taiano. All.: Baldassarre
Reti Coser: Mangiola, V.Tortora, Mameli
Reti Serapo: Patella, Ciccariello, Dies 2
Superiorità Coser: 0/6
Superiorità Serapo: 1/5
Arbitro: Lordi
Note: Ciccariello (G) nella seconda frazione ha sbagliato un rigore. Clima tropicale nella piscina di Largo Galli. A fine gara una giocatrice del Serapo colpita da un lieve malore