La Snc sprofonda verso l'A2
Il Posillipo non fa sconti, la Florentia scivola a Salerno e la Snc sprofonda. La prima giornata di ritorno della seconda fase del campionato di serie A1 di pallanuoto ha dato il colpo di grazia alle speranze dei rossocelesti, che dopo esser stati travolti secondo pronostico ad Anzio per 15-4 hanno appreso del successo del Salerno per 12-11 contro una Florentia. Una vittoria che ha permesso ai campani di prendere il largo, guadagnando otto lunghezze di vantaggio sulla Snc.
I civitavecchiesi, possono però ancora aggrapparsi alla matematica visto che devono giocare ancora quattro partite, le tre rimaste in calendario ed il recupero di mercoledì proprio con la squadra di Firenze, attesa alle 19 nel neutro di Anzio. Chissà se per questo confronto i toscani riusciranno a recuperare i tanti giocatori indisponibili a Salerno e si presenteranno in acqua con una formazione più competitiva. Nel clan rossoceleste si è avanzata a tal proposito qualche insinuazione, ma è chiaro che attenuanti di questo genere potranno valere solo nel caso che la Snc con un poderoso rush finale riuscisse ad avere la meglio due volte con la Florentia, con Ortigia e Camogli senza riuscire ad evitare l’ultimo posto, che significa retrocessione diretta. Questa seconda fase, che avvalora i dubbi su una formula ‘‘pazza’’, sta infatti producendo diversi risultati a sorpresa, figli di confronti senza valore, ma sta di fatto che la Snc dall’inizio del campionato in 18 partite è riuscita ad accumulare solo 7 punti. Peggio nella massima serie ha fatto solo l’altra neo-promossa, il Cosenza, che battuta 21-6 dal Recco, ha ricevuto con tre giornate di anticipo l’ok matematico per il ritorno in A2. Una sorte alla quale anche la Snc difficilmente riuscirà a scampare, ma l’impressione (e anche la speranza) è che la squadra riesca a scendere in acqua spinta dallo stesso orgoglio manifestato contro la corazzata Posillipo. Al di là del pesante 15-4 finale, in cui si registrano la doppietta di capitan Pagliarini, i centri Delic e Vrbicic e due rigori sbagliati da Foschi e Rinaldi, il sette di Marco Pagliarini, imbottito di baby, ha dato l’anima dimostrando una voglia di lottare, che non sopperirà i limiti tecnici, ma è una maniera dignitosa per congedarsi dalla massima serie.
TABELLINO
SNC: Antonino, M. Castello, Nieves Urreli, Antonelli,, Rinaldi, Delic 1, G. Muneroni, Gatto, Del Lungo, Foschi, Pagliarini Mau. 2, Giorgi, Vrbcic 1. All. Marco Pagliarini
POSILLIPO: Violetti, Potiglione 4, Pizzabiocca, Buonocore, Scotti Galletta 1, Janovic 2, Galasso, Gallo 2, Udovicic 5, Riccitiello 1, Migliaccio, Mattiello, Bencivenga 1. All. De Crescenzo
Arbitri: Lo Dico e Saeli.
Note: Parziali: 1-3, 0-5, 2-2, 1-5; nessun uscito per falli; nel primo tempo annullato un gol su rigore a Janovic. Violetti ha parato due rigori: a Foschi nel primo tempo e a Rinaldi nel terzo: Superiorità numeriche: Snc: 2/6, Posillipo 3/5