L'Allumiere si gode il terzo posto
di ROMINA MOSCONI
“Più su in alto e ancora su” cantava Renato Zero qualche anno fa, ma questo slang è valido anche per evidenziare che l’Allumiere di Carlo Amici in questa stagione 2006/2007 ha spiccato il volo e sta procedendo ad alta quota. In collina in questi giorni ancora non si spegno l’eco di entusiasmo intorno alle prodezze della prima squadra. Quel che mai nessun pronostico avrebbe predetto è invece accaduto e così i collinari,nonostante le 8 assenze dei titolari, sono riusciti nella grande impresa di espugnare il campo della seconda in classifica, l’ostica e temuta da tutti Vis Aurelia. Ancora una volta l’allumiere ha dimostrato di essere una squadra di lottatori ‘’testardi’’ e capaci di portare il cuore oltre l’ostacolo soprattutto nei match difficili. Tra infortunati, squalificati ed indisponibili, domenica mister Amici, che il giorno prima del match si era detto preoccupato, ha portato in campo una formazione ‘’rimaneggiatissima’’, ma i suoi ragazzi hanno ancora una volta stupito tutti tirando fuori il carattere tosto tipico degli allumieraschi. A 12 partite dalla fine del campionato il team di patron Annibali viaggia ben stretto al terzo posto. “Andiamoci piano con i facili entusiasmi – spegne gli ardori mister Amici – è troppo presto per cantare vittoria, c’è ancora tanta strada da fare e il cammino che ci aspetta non è di certo una passeggiata. Per quanto riguarda la partita di domenica abbiamo avuto molte occasioni per passare in vantaggio ma non siamo riusciti a sfruttarle. Però i nostri avversari non ci hanno mai messo in difficoltà. Dopo il nostro gol i padroni di casa si sono innervositi e il direttore di gara ha espulso due loro giocatori. Verso la fine del match in contropiede il Vis si è resa pericolosa, ma Tagliani ha ‘’stoppato’’ il loro centravanti e per questo è stato espulso, però ha fermato un’azione che poteva diventare pericolosa”. Da rilevare che domenica fra i pali dell’Allumiere vi era la new entry Guarnieri, l’estremo difensore ‘’rubato’’ agli Amatori e ormai, dopo questo battesimo, facente parte a pieno titolo di questo gruppo. “E’ un gruppo molto unito e si vede – commenta alla fine il presidente Annibali – è bello vedere il clima di rispetto e di amicizia che li lega. Sono molto attaccati alla società e non ci sono fra di loro prime donne e rivalità, questo, unito alle potenzialità di tutti i giocatori e al bravura del tecnico Amici sono secondo me le punte di forza della squadra”.