Pubblicato il

Le &lsquo;&lsquo;Pagine a colori&rsquo;&rsquo; di Tarquinia <br /><br />

La manifestazione promossa dall’Assessorato alla Cultura e dal Ctg propone teche a favore della conoscenza del patrimonio artistico

La manifestazione promossa dall’Assessorato alla Cultura e dal Ctg propone teche a favore della conoscenza del patrimonio artistico

di LUCA GUERINI

Domani a Tarquinia alle ore 18 l’ex-direttore artistico del Teatro Traiano, Vincenzo Cerami (nella foto) inaugurerà la mostra d’illustrazione per bambini e ragazzi “Pagine a colori” allestita nella meravigliosa cornice del Palazzo dei Priori, presso la sede della Società Tarquiniense d’Arte e Storia. La terza edizione della rassegna giovanile è diventata ormai un punto di riferimento per l’Italia centrale ed attira numerosi visitatori nella cittadina viterbese. Quest’anno la presenza dello scrittore conferisce un significato particolare alla manifestazione e rappresenta una crescita culturale. “Pagine a colori” è, infatti, il frutto della collaborazione tra l‘Assessorato alla Cultura del Comune di Tarquinia e particolarmente la biblioteca comunale (la anche quest’anno ha promosso un progetto di lettura e conoscenza dell’editoria per ragazzi, ndr.), e l’associazione CTG Roma Insieme. La proposta è rivolta non solo ai più giovani ma coinvolge anche gli insegnanti, i genitori e tutti coloro che hanno a cuore l’educazione dei bambini.
Nel corso della rassegna si svolgerà, infatti, la presentazione di alcune case editrici e di un piccolo gruppo di illustratori (noti ed emergenti) legati al Lazio i quali, negli ultimi anni, hanno saputo imporsi sul mercato attraverso libri illustrati ben fatti e curati (Roberta Angeletti, Alida Massari, Alessandro Ferraro, Lucia Sforza, Serena Intilia, Mauro L. Evangelista e Giovanna Ranaldi, Gek Tessaro, Maurizio A.C. Quarello e Michele Ferri).
All’ìnterno della rasssegna è inoltre previsto un omaggio a Tarquinia città dell’Unesco, “custode” di un patrimonio mondiale dell’umanità che gli illustratori hanno riproposto in alcune tavole tematiche realizzate allo scopo di far conoscere ai più giovani la propria città.
La mostra sarà visibile fino all’11 marzo 2007 e sono previste visite guidate per le scuole, laboratori ed incontri con autori ed illustratori, iniziative finalizzate alla partecipazione attiva dei ragazzi al progetto delle “Pagine a colori”. «La presenza del celebre autore – hanno commentato gli organizzatori – è un impegno importante per mantenere sempre alto il livello e la qualità delle opere proposte. Ci auguriamo di poter, infatti, continuare a presentare anche in futuro questa rassegna che ci ha resi importanti nel cento Italia».

ULTIME NEWS