Mattera: ''Stentavo a crederci, ma ora non voglio più mollare l'Italvolley''
di ALESSANDRO LA ROSA
«Girava voce di una convocazione, è vero, ma fino a quando non l’ho vista con i miei occhi martedì pomeriggio su internet dopo che è arrivata l’ufficialità stentavo a crederci».
Queste le prime parole di Giordano Mattera, palleggiatore civitavecchiese in forza al Latina in serie A1 di pallavolo dopo aver visto il suo nome nella lista dei 22 atleti selezionati da Montali per la World League 2007. Il coronamento anche di una stagione, la prima nella massima serie, che lo ha visto protagonista di un campionato esaltante che lo ha proiettato come uno dei migliori palleggiatori del nostro paese. «Sono al settimo cielo – continua Mattera – non so ancora quali saranno le date ma non vedo l’ora di giocarmi le mie chance. Il gruppo verrà successivamente ridotto a 18 componenti comunque già esserci è una soddisfazione immensa. Adesso il mio primo pensiero è concludere nel miglior modo possibile qui la stagione a Latina ma, ripeto, è inutile negare che quando mi è stato comunicato ieri in palestra della convocazione per me è stata una emozione grandissima. L’anno scorso ero stato già convocato per un collegiale ma in questo caso si tratta di una selezione in vista di una competizione mondiale e quindi assume una importanza maggiore». Ancora ventiquattro anni da compiere ma una carriera già di rispetto per Mattera che è già stato protagonista, dopo l’esordio in A1 giovanissimo a Cuneo, di due campionati di A2 con Schio e l’ultimo l’anno scorso a Loreto prima di approdare questa estate a Latina e mettersi alla prova nella massima serie. Ovviamente la nazionale maggiore ha un altro valore ma per lui l’azzurro non è una novità con una trafila anche con esperienza da capitano nelle nazionali giovanili. Ora lo aspetta l’avventura sicuramente più prestigiosa e il nostro augurio è che dimostri, anche se non ce n’è assolutamente bisogno, tutte le sue qualità anche con la maglia azzurra in una stagione molto importante per l’Italvolley, chiamata alla stagione del riscatto dopo una stagione in chiaroscuro, che il Ct Montali vuole mettersi alle spalle con una politica improntata proprio sulla valorizzazione dei giovani talenti e Mattera è indiscutibilmente tra questi.