Pubblicato il

Moscherini: "Rivoluzioniamo la città"

Il sindaco ha chiesto ai professionisti civitavecchiesi una piattaforma di interventi a tappeto. Il primo cittadino vuole ‘‘cuniculi intelligenti’’ per acqua, gas, luce, fogne e cablaggio, il restyling di corso Marconi, il waterfront e il nuovo  Pirgo, il rifacimento del mercato e di due interi quartieri, il centro direzionale all’Italcementi. L’annuncio: «In via Adige non si costruirà» 

Condividi

Una rivoluzione completa, che non lascia spazio a indugi o ripensamenti e che si propone di cambiare il volto della città. E’ ciò che ha in mente il sindaco Gianni Moscherini che è passato subito ai fatti chiamando a raccolta le associazioni professionali, insieme al Vice Sindaco Gino Vinaccia e agli assessori alle Opere Pubbliche Enrico Zappacosta e allo Sviluppo Alessio De Sio. L’incontro con le rappresentanze locali di architetti, ingegneri e geometri ha avuto un presciso obiettivo: la definizione di una piattaforma di progetti preliminari riguardanti opere sull’intero territorio comunale. I professionisti avranno venti giorni di tempo per redigere gli elaborati che saranno sottoposti poi agli enti sovraccomunali per i finanziamenti. Uno dei progetti riguarderà i cunicoli intelligenti, che dovranno contenere le reti di acqua, fognature, cablaggio, elettricità e gas; un sistema di gallerie che contenga quindi tutti i servizi e che sia facilmente ispezionabile dal personale che comprenderà il completo rifacimento delle strade interessate, prima con una pavimentazione che durerà due anni, poi con la stesura di un asfalto drenante che risolva a lunga scadenza il problema dei dissesti stradali.
Un progetto è previsto anche per il completo restyling di corso Marconi, i cui punti di intervento riguardano i pavimenti, le colonne e gli archi oltre al piano del colore, alla centralizzazione delle antenne paraboliche e al piano luce e delle insegne. Altro piano sarà incentrato sul Water Front, dove il sindaco prevede la realizzazione di un concorso riservato ai giovani architetti civitavecchiesi. In questo piano sarà pure inserito il rifacimento completo del Pirgo. Anche l’Antica Rocca farà parte del programma di recupero: il Sindaco ha già incontrato il Vescovo, mons. Chenis, col quale ha raggiunto un accordo di massima che prevede fattispecie il mantenimento dell’istituto adiacente a Porta Livorno e la risistemazione dell’area della Rocca, che sarà utilizzata come luogo di cultura, per ospitare mostre d’arte e luoghi di dibattito. Per il mercato Moscherini intende arrivare al restauro sia interno, con la messa a norma, sia esterno dell’edificio del Mercato del Pesce. Il resto l’area sarà invece interamente demolita e al suo posto sarà costruita una nuova e moderna struttura. Il Sindaco ha anche dato mandato ai professionisti di realizzare due progetti pilota di riqualificazione urbana, che comprendano il totale rifacimento di altrettanti quartieri, ancora da individuare ma comunque su aree di proprietà comunale; nell’area Italcementi si dovrà invece redigere il progetto per realizzare un centro direzionale, riducendo sensibilmente le volumetrie attualmente previste. Il Sindaco ha inoltre annunciato che intende destinare a viabilità ed arredo urbano l’area attualmente libera tra via Adige e viale Baccelli. «Si tratta, è evidente – ha commentato Gianni Moscherini – di un ambizioso piano di ricostruzione della città secondo nuovi canoni, che guardi innanzitutto alla vivibilità dei quartieri e a una positiva immagine di Civitavecchia nel suo complesso. Evidentemente le casse pubbliche non hanno soldi per realizzare tutto questo, quindi l’intervento dei privati costituirà la maggiore fonte di finanziamento».


Condividi

ULTIME NEWS