Petito: "La Tirreno Adriatico sia una festa per tutta la città"
Manca meno di una settimana al nuovo grande appuntamento con la Tirreno Adriatico (il via mercoledì prossimo da Civitavecchia) ed in città l’attesa è già alle stelle. Pino Petito, che in attesa che il Tas (il tribunale arbitrale dello sport) si esprima sul ricorso della squadra di cui è Dt, l’Aurum Hotel che non è stata invitata alla kermesse, ssi è messo a disposizione del Pincio per l’organizzazione. «Mi farebbe piacere che la mia città facesse una bella figura – afferma Petito – e spero di poter essere d’aiuto con la mia esperienza e soprattutto la mia passione». Il Dt dell’Aurum e suo fratello Roberto, che sarà in gara con la Liquigas, aveva in precedenza dichiarato la necessità di sistemare il fondo stradale di molte strade inserite nel tracciato, ma su questo da parte del Comune non ci sono state ancora risposte. «Sarebbe opportuno farlo – afferma Pino Petito – ma la decisione finale spetta al Comune. C’è però un altro punto che mi preme sottolineare: ho scoperto dalla segnaletica, che viale Baccelli verrà interdetto alla sosta e alla circolazione dalle sette del giorno precedente alla gara. Non mi sembra giusto penalizzare i commercianti ed i cittadini in questa maniera, perché basterebbe chiudere la strada il giorno della gara. La Tirreno-Adriatico deve essere un momento di festa e di aggregazione per tutta la città, nessun escluso. Il ciclismo è uno sport popolare, che in molti amano, e non vorrei che decisioni del genere lo rendessero antipatico…».