Renda: ''Una strategia comune a Pincio e Authority per far decollare lo sviluppo economico''
Anche il presidente dell’Etm Salvatore Renda interviene sull’attuale situazione politico-amministrativa, spiegando come il rinnovo dei vertici delle due principali istituzioni cittadine, il Pincio e l’Authority, possa aprire nuove opportunità per il territorio, da intendersi come una «nuova fase di programmazione». Una programmazione che deve però essere «coerente, funzionale, e fedele agli obiettivi di sviluppo».
Il rappresentante della società di trasporto pubblico si dice a questo proposito disponibile a contribuire all’elaborazione di un “programma di sviluppo di Civitavecchia”, «evidenziando quelli che – spiega – a nostro avviso, rappresentano gli elementi imprescindibili su cui incentrare il rilancio del territorio».
Secondo Renda «il tessuto economico cittadino è fortemente compromesso. Il sistema locale può però contare su alcuni elementi che determinano un “vantaggio competitivo” assoluto che non può e non deve essere disperso. Ne abbiamo preso definitivamente coscienza, come detto, attraverso l’esperienza di ETM, durante la quale abbiamo posto in essere quelle che possono considerarsi attività sperimentali, relativamente ai trasporti turistici ed alla logistica in generale». E proprio logistica e trasporti sono, secondo il presidente di Etm i settori in cui le aziende cittadine risultano maggiormente competitive, alla luce dell’ampliamento dei traffici, conseguenti lo sviluppo del porto.
Serve però, continua Renda «una concertazione a livello istituzionale, che impegni gli attori locali a programmare e progettare interventi di supporto e valorizzazione dello sviluppo della logistica e del trasporto per cogliere le occasioni irripetibili di avvio di un sistema destinato a consolidarsi e a rappresentare il perno dell’economia dell’intera area. In altri termini – conclude – l’auspicio è quello che i programmi dei prossimi amministratori, siano caratterizzati dalla convergenza sulla logistica e sui trasporti, elementi di forza e traino dell’intero sistema».
Mar. Set.