Snc Enel, linea verde in gran fermento
Guardando la classifica dovrebbe essere una gara senza storia, ma un derby è sempre una partita particolare e per questo il compito degli juniores nazionali della Snc Enel non si preannuncia per nulla semplice. A largo Galli si presenterà il Gabbiano Ladispoli, squadra legata al progetto ‘‘Satellite Pallanuoto’’ lanciato dal presidente Ivano Iacomelli e che annovera tra le sue fila diversi civitavecchiesi e soprattutrto molti ex, che faranno di tutto per farsi rimpiangere.
«Una partita – commenta Carlo Accorsi, il promettente tecnico rossoceleste che sta crescendo sotto la guida di Marcello Del Duca e Marco Pagliarini – che per noi non si preannuncia facile per molti motivi: partendo dal fatto che conosciamo molti dei nostri prossimi avversari, visto che parecchi di loro facevano parte del settore giovanile della Snc. Poi hanno tre buoni fuoriquota su cui si affidano molto. Noi in settimana abbiamo avuto qualche piccolo problema , continua il tecnico rosso celeste, con alcuni giocatori come Bertini e Caucci (piccole ricadute degli infortuni precedenti) e Foschi non ancora recuperato ed altri ancora che sono stati alle prese con l’influenza:cercheremo di recuperarli tutti e al meglio delle loro condizioni. Per quanto riguarda la partita – aggiunge il coach – noi dobbiamo fare la nostra scendendo in acqua e cercare di dare da subito il massimo per la vittoria poi tireremo le somme a fine partita ma sono convinto che se giochiamo come sappiamo si può portare a casa un buon risultato». Del resto la classifica vieta alla Snc Enel di fare passi falsi, visto che alla seconda fase accedono le prime quattro classificate ed in questo senso i rossocelesti, che schiereranno tutti i baby già lanciati in prima squadra (i fratelli Muneroni, Del Lungo, Antonelli, Bertini e Castello) dovranno solo stare attenti a non farsi sorprendere. Anche se chiaramente per il Ladispoli, ottenere i primi punti a largo Galli, sarebbe un vero e proprio smacco.
RAGAZZI NAZIONALI – A caccia della prima vittoria i Ragazzi nazionali della Snc. In questo i baby rossocelesti di Marcello Del Duca stanno incontrando qualche difficoltà in più del previsto: cosa comunque normale visto che molti ragazzi sono al primo anno di categoria e quindi,in questa seconda fase con squadre più titolate, non sono facilitate in questo compito.
Questa di domenica contro L’Alma Nuoto è la terza partita e, dopo le prime due sconfitte, si proverà ad invertire il trend negativa. Questi i probabili convocati: Barboni, David, Passaquieti, Giacchini, Furlan, Morachioli, Zeno, De Fazi, Oliviero, Colaiacomo, Ceralli, Todde, Passerini. Diverso il discorso nei Ragazzi Regionali dove la Snc va a caccia del poker di vittorie dopo le prime tre ottenute in altrettante giornate di gara. Niente per adesso ha potuto fermare la lanciata corsa dei ragazzi di coach Renato Aradis che finora hanno messo in riga già il Nuoto Flores, l’Eschilo ed il Village Roma: ora manca all’appello solo il prossimo avversario, quel Tuscolano al quale Zonta e compagni andranno sabato ad incontrrare nella trasferta capitolina. Questi i probabili convocati : Ricci, Capuani F., Midio, Narciso, Pantaleoni, Zonta, Palombi, Pierucci ,Pucci, Pimpinelli, Sciacca, Minisini, Luca e Simone Taviani.
ALLIEVI NAZIONALI – Finisce con un impietoso 13-4 a favore della Snc Enel la sfida con la Rari Nantes valida per il campionato nazionale allievi. La prima frazione di gioco si è chiusa 4-1 con le reti dei Serra (una a testa), Chiarelli e Gianluca Muneroni. Non cambia la situazione nel secondo quarto con la Snc che vince il parziale per 3-1, grazie alla tripletta del solito Gianluca Muneroni. Da qui in poi continua la goleada dei giovani rossocelesti che senza problemi arrivano al risultato finale di 13-4. I ragazzi di Del Duca con questa vittoria affiancano in classifica il Vis Nova al secondo posto ed a 3 punti dalla capolista Lazio, che domenica prossima dovrà osservare un turno di riposo. Ottimo successo quindi per restare in scia della battistrada Lazio, visto che alla seconda fase accedono direttamente le prime due in classifica. I rossocelesti per adesso fanno la corsa sul Vis Nova. Questa la formazione:Del Lungo, Serra M. 1, David, Serra D 1, Cipolletti, Chiarelli 3, Muneroni Gianluca 5, Morachioli 1, Castello 1, Righi, Zinno, Zanella, Visciola, Castello, Ena 1. Coach Del Duca. Ora in programma la trasferta decisive cche chiuderà l’andata della prima fase. In classifica le due compagine sono appaiate a quota 12 avendo entrambe perso con la capolista Lazio che in questa giornata osserverà il turno di riposo previsto dal calendario. Dall’esito di questa gara dipenderà l’andamento di tutto questo campionato per Del Duca ed i suoi Allievi, visto che un risultato positivo darebbe certamente lo sprint alla SNC anche in vista dell’altra trasferta romana (quella con la Lazio del 11 marzo).
ALLIEVI REGIONALI – Non conosce che la vittoria il settebello degli allievi regionali della Snc guidato da Enzo Pastorelli. Ferratella, Vis Nova, Nuoto Flores e Villa Aurelia hanno già avuto modo di prendere atto della supremazia dei rossocelesti e poi è stata la volta della Tiber Nuoto. Una squadra che ha cercato di resistere ai civitavecchiesi, senza però riuscire a fermare la loro marcia e così per la Snc è arivato il pokerissimo, ovvero la quinta vittoria consecutiva. Ilrisultato finale (14-1 a favore della squadra di largo Galli) non ha certo biosogno di commenti e rispecchia in pieno quanto è avvenuto in acqua. Con questa vittoria l’Enel consolida la sua leadership. Questo lo score degli allievi regionali: Sabatini, Chizzoniti, Risi 1, Prola 1 , Fattorini, Zonta, Riccio 1,Esposito A., Esposito M., Ismail 4, De Angelis 2, Equizi 2, Raiano 3. Coach Pastorelli.
ALLIEVI REGIONALI – Colpaccio degli esordienti regionali della Snc, capaci di imporsi 8-7 sulla capolista Alma Roma. Inizia bene il sette capitolino che vince il parziale di tempo per 1-2, dopo aver segnato la prima rete. Nel secondo quarto torna a condurre la Snc che grazie ad una tripletta di Alessio Pucci (anche in questa gara 4 reti per lui) riesce a pareggiare due volte la gara ed a chiudere il tempo in vantaggio per 4-3. Nella terza frazione di gioco perfetta parità (2-2) nel gioco e nelle reti, con sempre avanti nel punteggio a sorpresa i civitavecchiesi. Nel quarto tempo l’Alma tenta il tutto per tutto e riesce anche a pareggiare la partita a 41 secondi dalla fine, ma non ha fatto i conti con il cuore dei rossocelesti che a soli cinque secondi dalla fine con Del Duca trova il gol dello insperato successo: festa grande a fine gara per coach Aradis ed il suo mini settebello. Chiaramente questo è il primo campionato federale e la partecipazione della SNC avviene al solo scopo di far maturare tanti ragazzi anche sotto il limite d’età di categoria: non si guarda al risultato ma solo al miglioramento tecnico ed atletico dei giovani mini pallanuotisti: in ogni caso partite come queste fanno ben sperare anche per questa annata di giovani targati SNC.Questi lo score del match che ha visto la Snc imporsi a sorpresa in un vero e proprio testa-coda: Ceralli, Evangelisti, Minisini 1, Del Duca 2, Pucci 4, Furlan, Colasanti 1, Striano, Pinti, Vannaci, Castellano. Coach Aradis.