Al Forte Michelangelo torna la grande boxe
La suggestiva cornice del Forte Michelangelo torna a far da cornice alla grande boxe. Domani sera a partire dalle 19,30 si svolgerà , infatti, una riunione pugilistica organizzata dalla Opi 2000 con la collaborazione di Comune ed Autorità Portuale, che questo pomeriggio ha anche fatto da sede alle operazioni di peso alla presenza del commissario dell'Autority Gianni Moscherini e dell'assessore allo sport Alessio Gatti. Riflettori puntati su Emiliano Marsili e Massimo Morra, i due boxeur locali in rampa di lancio che si giocano importanti chance in vista dei futuri impegni con titoli in palio. Per questa sera si tratta di test semplici che faranno da preludio alle esibizioni del campione italiano dei medi Domenico Spada e dell'ex campione europeo Pietro Aurino, ma anche agli incontri del medio croato Vedran Akrap e del peso piuma Laze Suat. Ovviamente ci sarà tempo per festeggiare il neo-campione mondiale Wba Silvio Branco nel corso di una riunione che Eurosport trasmetterà in diretta dalle 21 alle 23. La serata si aprirà con quattro match dilettantistici, che daranno modo
anche ai due baby civitavecchiesi della Civitaboxe di Franco Cherchi, ovvero Emiliano Cimino ed Andrea Cardinali, di strappare qualche applauso. Poi si entrerà nel vivo. Alle 20,30 Massimo Morra, santamarillenese che vanta 14 vittorie (su 19 match, con 3 pari e 2 sconfitte), in attesa di avere la certezza di potersi battere a novembre per l'Europeo dei pesi gallo, incrocerà i guanti con lo slovacco Rafael Elemir in una sfida sulla lunghezze delle sei ripresa. A seguire (intorno alle 21) Emiliano Marsili, civitavecchiese (classe '˜77), che arriva all' undicesimo incontro da professionista imbattuto se la vedrà (sempre sui sei round) con un altro slovacco, Rafael Julius, prima di far partire l'assalto al tricolore di pesi leggeri. Poi a seguire il resto dei combattimenti.