Coconi predice un futuro azzurro per Lestingi
Grazie anche agli exploit del civitavecchiese Damiano Lestingi (per lui un bronzo, due ori e tre record di categoria, compreso quello dei 200 dorso in cui ha polverizzato il primato di Battistelli che resisteva dac 18 anni) l'Italia si è confermata ai vertici del nuoto continentale con le sue giovani leve. Gli azzurrini di Maurizio Coconi hanno infatti ottenuto 19 medaglie agli Eurojunior di Palma di Maiorca, chiudendo al secondo posto nel medagliere (alle spalle della Russia). Un' edizione storica sia per le medaglie vinte sia per la qualità delle prestazioni – ha affermato il felicissimo il commissario tecnico Coconi, che come è noto dopo i Mondiali jr passerà alla guida della nazionale spagnola – siamo andati al di là delle aspettative, con un gruppo animato dalla voglia di migliorarsi. Certamente lascio un’eredità importante con nuotatori come Colbertaldo, Lestingi, Natullo, Pizzini e Giorgetti che saranno dei punti fermi della Nazionale Assoluta del futuro. Abbiamo superato anche l’edizione di Ginevra del ’95, dove vinsero dei grandissimi come Massimiliano Rosolino e Emiliano Brembilla. Ora voglio completare l’opera con la prima edizione dei Mondiali Juniores a Rio de Janeiro dal 22 al 27 agosto, dove dovremo dimostrare tutte le nostre qualità – ha concluso Coconi – aspetterò i campionati italiani di categoria (Roma 19-23 luglio) per integrare chi riuscirà ad ottenere i tempi limite. A tal proposito da segnalare che a Palma di Maiorca Lestingi ha ottenuto anche i tempi per partecipare alla prova iridata nei 50 e nei 200 dorso (nei 100 era già qualificato).