Dlf. Al via la nuova stagione calcistica
di VINCENZO SORI
Da ieri pomeriggio (lunedì 18) è iniziata ufficialmente la stagione 2006-07 della scuola calcio dei Ferrovieri. Una cerimonia in grande stile, con una bella sfilata di tutte le formazioni coinvolte nel progetto Dlf, un numeroso pubblico assiepato sugli spalti e momenti di sano divertimento, ha dato inizio alla nuova annata calcistica. è stata davvero una giornata piacevole « spiega Pino De Fazi « non mi sarei mai immaginato un inizio così positivo. Mi ha fatto enormemente piacere vedere tutti quei piccoli calciatori in erba divertiti e allo stesso tempo emozionati. E poi, tutta quella gente sulle tribune « continua il responsabile tecnico del settore giovanile « mi ha reso particolarmente felice e soprattutto fiducioso per il futuro. Sono circa 140 i giovani che quest'anno hanno voluto iscriversi presso la scuola calcio di Viale Baccelli: una trentina in più rispetto allo scorso anno. Il Dlf potrà contare su un discreto numero di formazioni che disputeranno i campionati giovanili: i giovanissimi '93 in mano a De Gaetano, la squadra A dei '94 di Fattori (iscritti come giovanissimi sotto età al campionato Coppa Provincia di Roma), la squadra B dei '94 di Leone (esordienti), i '95 A guidati da Di Pietro, i '95 B di Bevacqua, i '96 di Massai, i '97 affidati a Biferari, i '98 di Pieri ed infine i nati nel '99-2000 di mister Farina. Gli allenamenti, però, non sono iniziati ieri. In casa biancoverde già si lavora da una settimana insieme a Fausto Porchianello, nuovo preparatore atletico. Il tempo stringe, in vista dell'imminente inizio dei campionati: i primi a cominciare a fare sul serio sui campi da gioco saranno i giovanissimi e i '94 di Federico Fattori, il 17 ottobre. Gli esordienti e le altre formazioni dovranno aspettare invece la prima decade di novembre prima di affrontare le partite che contano. Siamo entusiasti per come si prospetta questa nuova stagione. Abbiamo un numero di iscritti notevole ed una squadra di tecnici veramente valida. Il nostro obiettivo « conclude De Fazi « non riguarda tanto il raggiungimento di traguardi sportivi specifici, come potrebbe essere la vittoria di un campionato. Puntiamo piuttosto a creare giovani calciatori di talento insegnando loro i valori del rispetto e della lealtà .