Pubblicato il

Osservatorio, Naso resta fino a dicembre

Il sindaco Saladini ha prorogato l'incarico al vice direttore e agli altri dirigenti. Ambiente e Lavoro insorge: «Dov'è il cambiamento annunciato?»

Il sindaco Saladini ha prorogato l'incarico al vice direttore e agli altri dirigenti. Ambiente e Lavoro insorge: «Dov'è il cambiamento annunciato?»

Incarico rinnovato fino al 31 dicembre prossimo per il prof. Vincenzo Naso, vicedirettore dell'Osservatorio Ambientale e responsabile del settore Ambiente, e per gli altri dirigenti dell'Ente. A darne conferma il portavoce della lista civica Ambiente e Lavoro, Vittorio Petrelli, il quale più volte aveva sottolineato la non idoneità  dello stesso Naso, non dal punto di vista della professionalità  riconosciuta anche a livello accademico, ma perchà© non adatto a confrontarsi con i problemi energetici che attanagliano la città . E mentre ad altri dirigenti comunali come Cuffaro, Pecoraro, Nucera ed Angeleri è stato dato il benservito al momento dell'insediamento della nuova amministrazione, per il professor Naso sono scattati altri quattro mesi di proroga. E ciò nonostante il suo operato sia stato più volte criticato, così come l'attività  generale dell'intero Osservatorio: da risorsa per il Comune a strumento di distribuzione di stipendi l'aveva infatti spesso definito. «Finora sono stati pubblicati i dati sul sito e sui display, ma niente di più « ha spiegato il portavoce di AeL « mai risposte sui problemi di Torre Sud, mai interventi e controlli sulle opere in costruzione. La carenza di azioni sul controllo del territorio aveva quindi portato a suggerire al sindaco e all'Assessore all'Ambiente di cercare di dare una svolta all'Osservatorio. è necessario un segnale forte di iniziativa e capacità  di controllo su un tema importante e delicato come quello della produzione energetica, dove tanti hanno parlato ma pochi hanno affrontato con coerenza i veri problemi « ha concluso Petrelli – su temi come questi non c'è maggioranza o equilibri politici che tengano, c'è solo la trasparenza, la coerenza e la massima condivisione delle scelte che servono oggi e domani a garantire la città ».

ULTIME NEWS