Palio Marinaro all'insegna delle polemiche
di VINCENZO SORI
Il Palio Marinaro dell'Assunta e del Saraceno ha riscosso notevole successo sia in termini di partecipazione che di efficacia organizzativa. Non sono mancate, però, polemiche e mugugni in merito alla manifestazione organizzata dall'associazione Mare Nostrum 2000 Stella Maris, soprattutto da parte del Circolo Canottieri Civitavecchia. La lotta saracena e il palio marinaro « spiega Maria Rosaria Verde – sono due eventi folcloristici della storia civitavecchiese. Quest'anno, però, abbiamo assistito ad un evento assolutamente da dimenticare. Già dal sabato, con la lotta saracena, si era capito che qualcosa non andava, tanto da spingere l'equipaggio del rione Campo dell'Oro al ritiro. Dopo due ore e mezza di inutili tentativi per gettare in acqua l'avversario, si procedeva ad assegnare il titolo per estrazione. Domenica, invece, in occasione del palio marinaro, l'assoluta incapacità del comitato organizzatore di gestire la manifestazione, ha fatto sì che si sfiorasse la rissa. Il caos era tale che pure l'equipaggio del rione Cisterna Faro procedeva al ritiro. Non c'era neanche un gommone per la sicurezza in acqua. Sono sembrate evidenti, in compenso, diverse simpatie di parte ed un'azione di boicottaggio nei confronti dell'equipaggio femminile del rione Campo dell'Oro. Quest'ultimo, pur avendo vinto il palio e nonostante le ripetute rimostranze del capitano della squadra, veniva escluso dalla gara del tiro alla fune. L'orario era sbagliato, gli spettatori erano pochi ed annoiati « conclude la Verde « le cose troppo per le lunghe e non c'era spettacolo. Unica nota positiva: l'albero della cuccagna, per la gioia dei bambini.