Regata Ulisse: la spedizione capitanata dalla Boncompagni detta legge
E' partita con il vento in poppa la partecipazione civitavecchiese alla Regata di Ulisse, la manifestazione, unica nel suo genere, che coniuga sport, spettacolo, turismo ed artigianato, in programma dal 30 agosto al 3 settembre sul Lungomare di Reggio Calabria e tra le quali figura anche il Comune di Civitavecchia, presente sul posto con un distaccamento dell'ufficio turismo e con l'Assessore al Turismo, Maria Boncompagni. Due le vittorie, ieri ed oggi, collezionate dall'equipaggio civitavecchiese formato da Riccardo Anemone, Dante e Damiano Cima; Daniele, Damiano e Vincenzo Mercuri e Sandro Mondelli. Ieri, infatti, Civitavecchia, nella terza batteria ha tagliato per prima il traguardo, seguita dalla rappresentativa di Bova-Condofuri (2 punti) e dalla Circoscrizione di Catona (1 punto). Le altre batterie (prima, seconda e quarta) erano state vinte rispettivamente da Sidereo, Lecce e Regione Calabria detentrice, quest'ultima, del titolo vinto lo scorso anno.
Abbiamo iniziato benissimo e siamo naturalmente contenti di questi successi – ha dichiarato telefonicamente da Reggio Calabria l'assessore al Turismo, Maria Boncompagni – devo dire che qui tutto è bello, dalla naturale location dell'evento ovvero il bel Lungomare di Reggio Calabria, al villaggio Globale con gli stand espositivi delle varie delegazioni e degli sponsor. Proprio qui ho avuto il piacere di assistere ad una vera e propria corsa all'accaparramento dei prelibati biscottini civitavecchiesi, insieme alle altre specialità come la Sambuca. Tutto l'evento, 24 ore su 24, è seguito dalle telecamere PlayTv (canale 869 del bouquet Sky) che racconta fedelmente le varie fasi della Regata di Ulisse, compresi gli spettacolo serali.