Scuola di vela Ammiraglio Straulino avanti col vento in poppa
Con il vento in poppa (è proprio il caso di dire'¦) l'attività della Scuola di vela e windsurf Ammiraglio Agostino Straulino dell'Associazione Ascsa Sant'Agostino. Nei giorni scorsi, presso la base nautica della Scuola sita nel Camping Traiano, presso La Frasca, soci e simpatizzanti si sono riuniti per tracciare un bilancio dell'attività svolta nella scorsa stagione estiva ed illustrare le iniziative invernali, alcune delle quali già avviate.
Grazie ad un accordo di reciproca collaborazione fra l'Ascsa e l'Assonautica di Tarquinia, sottoscritto dai rispettivi presidenti, la stagione invernale sarà svolta presso la base della società viterbese, dove dal 1 novembre scorso hanno già iniziato ad allenarsi e a partecipare a regate invernali di catamarani Hobie Cat e Dart 18 i soci che hanno conseguito il secondo livello derive, ovvero Mario Battelli, Gianluca Franzin, Mario Pecora e Mauro Rossi. L'attività svolta, promossa dalla Federazione Vela, è mirata alla formazione delle giovani leve in campo regionale e proseguirà fino a tutto febbraio 2006.
Intanto è stato presentato il nuovo sito dell'Associazione Sant'Agostino (www.ascsa.it) che avrà una sezione dedicata ad ogni disciplina tra cui appunto anche la Vela e il Windsurf; per la prossima estate è prevista inoltre la pubblicazione di un nuovo depliant attraverso cui proporre e pubblicizzare ai ragazzi delle scuole elementari e medie del Lazio e della Toscana corsi settimanali con alloggio in bungalow con servizi privati e aria condizionata a costi accessibili per le famiglie. In cantiere c'è poi anche un breve filmato promozionale dell'attività velica e marinara, nonchà© l'acquisto di un piccolo cabinato che possa permettere anche tranquille uscite in mare a persone che vogliono provare per qualche ora il piacere di navigare a vela. Intanto è già stato acquistato dal socio Mario Pecora un Dart 18 che tornerà sicuramente utile alla Scuola di Vela, mentre l'istruttore Daniele Patania ha conseguito la patente nautica vela/motore senza limiti, garantendo quindi all'Ascsa sezione Vela e Windusrf la presenza di una persona qualificata e aggiornata in materia di sicurezza in mare.
I soci della Scuola di Vela si sono dati appuntamento a marzo per l' analisi delle regate invernali e per la presentazione dettagliata del programma estivo 2006.