Al porto mix tra lavoro e cultura
CIVITAVECCHIA – «I porti come anello di congiunzione fra mercati ed economia, ma anche come punto di interconnessione fra lavoro, cultura e culture». È con queste parole che, questa mattina nella prestigiosa cornice dalla sala Giovanni XXIII della Domus Mariae Palazzo carpegna a Roma, il Presidente dell’Autorità Portuale di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta, Pasqualino Monti, ha sintetizzato lo spirito della 2 giorni del Mediterraneo, la manifestazione, giunta alla sua seconda edizione che si svolgerà a Civitavecchia il 21 e il 22 giugno prossimi. Caratterizzata da un dibattito su quella che si candida ad essere la piastra logistica più importante del Mediterraneo e sul piano di sviluppo dei “porti di Roma” sia per quanto riguarda i traffici container che le crociere e il turismo la manifestazione culminerà quest’anno in un grande evento culturale. Il maestro Ennio Morricone, che torna ad esebirsi a Civitavecchia grazie alla mediazione della volinista Maria Letizia Beneduce (che da anni suone nella Sinfonietta del Maestro) dirigerà la sua orchestra direttamente all’interno del porto storico in «una cavalcata che – come ha sottolineato ieri mattina nel corso della conferenza il maestro Morricine – ribadirà la magia “del matrimonio fra musica e mare». «Un connubio di eccellenze, tra il porto che cresce più di ogni altro in Italia e la musica di un gigante come il maestro Morricone» ha concluso Monti. Il 21 ad aprire la 2 Giorni sarà invece l’inaugurazione del primo pontile della darsena traghetti e servizi S.Egidio.