Stefano Pucci inserito nella commissione tecnica IKU
Il tecnico civitavecchiese Stefano Pucci è stato inserito nella commissione tecnica mondiale di karate della IKU (International Karate Union). Il prestigioso riconoscimento per il maestro della Meiji Kan va cosi ad arricchire un palmares che da oltre 25 anni lo vede protagonista ai vertici tecnici di tutte le federazioni nazionali ed internazionali di karate. Ricordiamo che il maetro Pucci ha rivestito la carica di allenatore delle nazionali Fijlkam per 14 anni, Fiam ed ora della FIK; è stato anche docente federale, vice presidente del Comitato Lazio e direttore tecnico del gruppo sportivo della Polizia Penitenziaria per 13 anni. A livello internazionale è da 6 anni il rappresentante ufficiale (shihan) della Hayashi-ha shitoryukai (WKF) ed è chiamato spesso ad effettuare stage di aggiornamento tecnico in Sud America ed in molti paesi emergenti dell’est Europa. La commissione tecnica mondiale IKU è formata da 5 membri e serve per proporre modifiche ed innovazioni tecniche al presidente mondiale ed al consiglio direttivo. Attualmente, oltre a Stefano Pucci, la commissione è composta anche da un tecnico inglese, un ungherese, un serbo ed un brasiliano. «Ringrazio di cuore il presidente mondiale Lord Vic Charles ed il vice presidente dr. Daniele Lazzarini – dichiara Pucci – per l’alto onore accordatomi e spero di saper ben ripagare con un buon lavoro la fiducia che mi hanno dato».