Il Corneto vince ancora
di ROMINA MOSCONI
Dopo le due sconfitte iniziali il Corneto di mister Ercolani ha ingranato le marce e domenica, nella quarta giornata del campionato Promozione, ha messo a segno la seconda vittoria consecutiva. Gli etruschi di patron Santori tra le mura amiche del Bonelli hanno battuto per 1-0 gli ospiti del Virtus Bolsena. Nonostante le assenze e i tanti under in campo il Corneto ha giocato bene riuscendo a stoppare gli ospiti venuti al Bonelli a formazione al completo riuscendo a concretizzare i pochi spazi lasciati dagli avversari. Comincia quindi a prendere forma la nuova creatura di mister Ercolani che dopo un inzio non troppo positivo sta mostrando ampi margini di crescita. I padroni di casa, decimati dagli infortuni e recuperato in extremis Bisozzi, hanno sfidato un buon Bolsena cha ad inzio stagione si era presentato ai nastri di partenza con grandi ambizioni. Nel primo tempo le due squadre si sono studiate e il gioco per lo più è stagnato a centrocampo: il giovane Bonaventura (classe ’96) da solo non sempre è riuscito a fare reparto, ma ha conquistato diversi palloni permettendo interessanti ripartenze cornetane. Per il Bolsena Pecci su cross di Tashiro ha impesierito Pancianeschi con colpo di testa che ha sfiorato il palo ma l’occasione piu nitida l’ha creata Bisozzi con una punizione ma il suo tiro è finito sul palo.
Nella ripresa il coach Ercolani ha effettuato dei cambi con cui è stato modificato il volto alla partita. Ad inzio ripresa un’ingenuità della difesa tarquiniese ha permesso a Veneruso di trovarsi a tu per tu con il numero uno di casa che è stato però bravo ad ipnotizzare l’attacante viterbese. Dopo c’è stata solo la Corneto che prima su un cross di Giammusso ha sfiorato il gol con una rovesciata di Bisozzi, poi al 75′ Codoni ha recuperato un pallone per Bordo che dai 30 metri con una parabola a giro ha insaccato per la gioia dei tifosi. Al 40′ Codoni, dopo una galoppata di 50 metri, non è riuscito a superare l’estremo difensore avversario Scarsella.
“Sono contento per l’atteggiamento della squadra – ha spiegato mister Ercolani – ancora però dobbiamo crescere e si nota che in casa soffriamo di più perchè i ragazzi sono giovani, ma lavoreremo per migliorare anche questo aspetto. Era importante prendere i tre punti e lo abbiamo fatto, ora si guarda avanti. Mercoledì ci aspetta il turno di coppa Italia contro il Focene e poi ci si prepara per il martch di domenica prossima”.
Per il Corneto in campo: Pancianeschi, Lemme, Fava, Riccobello, Gibaldo, Arcorace (30’st Giammusso), Martelli (1’st Spirito), Bordo, Bonaventura, Codoni, Bisozzi (38’st Pugliese). A disp.: Vittori, Cruciani, Ventolini, Bordi.