Al Fattori sarà derby tra Cpc e Corneto
di GABRIELE TOSSIO e ROMINA MOSCONI
La Compagnia Portuale si appresta a disputare il 2° dei tre match previsti al Fattori nel giro di una settimana: alle 14.30 è di scena il ritorno dei sedicesimi di Coppa Italia ed è nuovamente derby con la Corneto Tarquinia di Fabrizio Ercolani. A dirigere la sfida Franck Loic Nana Tchato (Aprilia), coadiuvato da Pietro Cazzorla e Martina Mozzarella. Nella gara di andata i rossi cari a Sergio Presutti hanno vinto al Bonelli col punteggio di 2-1: il verdetto consente dunque ai portuali di approcciarsi alla contesa con una certa tranquillità. La Corneto, infatti, per approdare agli ottavi ha bisogno di violare il sintetico di Civitavecchia con due reti di scarto o realizzando (sempre vincendo ovvio) almeno tre reti. Se non è una missione impossibile per gli etruschi, poco ci manca, anche se va detto che la truppa di mister Ercolani vive un ottimo periodo di forma, col morale a mille e lo status di chi non ha nulla da perdere, meglio far attenzione, chiaro sms per i ‘‘camalli’’. Ad ogni modo, anche se le precauzioni nei doppi match infrasettimanali non sono mai troppe, va doverosamente rammentato che la Compagnia Portuale a sua volta, sta attraversando un periodo (circa un mese) molto positivo, la squadra infatti denota ora solidità ed equilibrio. Se turn over sarà da ambedue le fazioni, bisognerà ad ogni modo tener conto che il fattore squalifiche potrebbe alterare questo tipo di programmazione, atta solitamente a far tirare il fiato, a chi ha giocato con molta più continuità rispetto agli altri. La Cpc infatti, non avrà per sanzioni disciplinari comminate dal giudice sportivo, La Rosa, Della Camera e Gianmarco Campari fermati per un solo turno. Per il Corneto mancheranno Riccobello, Bordo e lo squalificato Spirito. I tarquiniesi, forti del loro 6° posto in campionato, affronteranno la Coppa con un undici iniziale formato da giocatori che finora hanno avuto meno spazio. Probabile l’utilizzo di una formazione molto offensiva per tentare di mettere pressione ai locali. «Nel calcio tutto è possibile – spiega il tecnico del Corneto, Ercolani – a fare la differenza saranno le motivazioni. Scendiamo in campo per vincere e venderemo cara la pelle provando a ribaltare una situazione che appare difficile ma non disperata. Le partite di Coppa sono l’occasione per chi ha giocato meno di conquistarsi una maglia da titolare in campionato. Fino ad oggi tutti hanno risposto alla grande».