Pubblicato il

In collina fervono i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

Grazie alla sinergia fra le amministrazioni comunali e quelle dei due Enti Agrari si rinnova l’appuntamento con la tradizione. A Tolfa e ad Allumiere si susseguiranno processioni, feste, giochi, sfilate e tanto altro

Condividi

ALLUMIERE – Ad Allumiere il sindaco Augusto Battilocchio, il presidente dell’associazione ‘‘S. Antonio’’ Gianluca Corvi e il presidente dell’Agraria Antonio Pasquini e i loro staff hanno organizzato vari eventi in onore di Sant’Antonio abate. Ieri ci sono stati i festeggiamenti a La Bianca con la messa e la processione per le vie della Contrada con la statua del santo e la ‘‘sbicchierata’’. Oggi alle 15 in paese si svolgerà la benedizione dei piccoli animali e del fuoco e il lancio dei palloncini; alle 15.30 si snoderà dai giardini di viale Garibaldi la sfilata a cavallo; alle 16 seguirà la benedizione dei grandi animali con l’omaggio dell’ass. S.Antonio alle Contrade; alle 17 messa e a seguire la processione animata dalla banda ‘‘Amici della Musica’’; a chiusura della giornata ‘‘sbicchierata’’, salsicciata e distribuzione di ciambellette. Domenica dopo la messa delle 10 benedizione del ‘‘pane di Sant’Antonio’’; alle 10.30 messa a La Bianca a seguire benedizione degli animali, omaggio floreale al santo, gadget per i bambini e i cavalieri. Dalle 15 in piazza della Repubblica si susseguiranno giochi popolari per bambini; alle 16.15 nel salone dell’oratorio recite, balli e tanta allegria nella festa dell’Acr; alle 17 messa, benedizione del fuoco, accensione delle fascine e a chiusura l’ass. ‘‘La farfalla’’ offrirà ciambelle e sbicchierata. Domenica 26 gennaio ci sarà l’estrazione della lotteria con il primo premio che è un somarello offerto dal’Agraria di Allumiere e altri premi offerti dai commercianti locali. A Tolfa i festeggiamenti promossi dalla giunta Landi e dal presidente Marco Santurbano e lo staff dell’Agraria hanno preso il via ieri: la tre giorni di festa si è aperta con la messa in piazza Veneto e la benedizione del nuovo stendardo dell’Ente agrario. Si continuerà oggi alle 10 in piazza Veneto con la mostra dei disegni della Scuola dell’Infanzia e della Primaria; alle 14 l’ass. Cavallo Tolfetano offrirà il vin brulè; alle 14.30 seguirà la sfilata da piazza Matteotti al Giardino Comunale e qui ci sarà la benedizione dei piccoli animali e il ‘‘battesimo’’ della sella sui Pony. La manifestazione sarà allietata dalla banda Verdi. Alle 18 ci sarà la messa e a seguire la tradizionale processione in onore del Santo, al termine della quale saranno innalzati dei palloni aerostatici in piazza Matteotti. Domani, a partire dalle 10, mostra canina e il battesimo della sella sul cavallo tolfetano; alle 14.30 benedizione dei grandi animali in piazza Veneto; alle 15 verrà aperto il Carnevale con una  sfilata da piazza Matteotti a piazza Veneto delle mascherine con la banda Vivaldi di Tolfa; alle 18 incontro con i poeti a braccio nell’atrio del Palazzo Comunale. (Rom. Mos.)


Condividi

ULTIME NEWS