Pubblicato il

Maltempo, Prociv e Vigili del fuoco in azione in collina

Allagamenti a Tolfa e Allumiere.  Pericolo per l'esondazione del Mignone e del Rota. Smottamenti sulle provinciali

Condividi

di ROMINA MOSCONI

ALLUMIERE – Dopo tre settimane di pioggia il territorio collinare non regge quasi più. In queste ultime ore stanno operando i Vigili del fuoco della Caserma Bonifazi di Civitavecchia che stanno lavorando per aspirare l’acqua che ha allagato l’area del Bocciodromo. Inoltre in via Teodolfo Mertel i pompieri stanno lavorando per liberare alcune cantine che si sono allagate. Sulla strada che unisce Allumiere alla Farnesiana si sono registrati degli smottamenti. “Il territorio dopo tanta pioggia è provato – spiega il responsabile della Protezione Civile di Allumiere, Valentino Arillo – con le squadre di volontari stiamo lavorando molto per monitorare la situazione e per agire bene. Tutto sommato la situazione sta reggendo e per ora pericoli non ce ne sono”. Sulla Braccianese Claudia (Civitavecchia-Tolfa) i fossi si sono riempiti “ma – prosegue ancora Arillo – l’acqua defluisce bene e non ci sono pericoli”. Da rilevare che sono allagate molte zone di campagna di entrambi i comuni e che le strade della viabilità rurale risultano molto danneggiate e alcune allagate. A Tolfa stato di massima allerta per le condizioni del fiume Mignone in zona Rota. L’acqua è esondata dagli argini ma sembra scongiurato, almeno per ora, il pericolo di allagamento della strada provinciale adiacente. “Stiamo monitorando h24 questa area – spiega il responsabile della Protezione Civile di Tolfa, Filabozzi – e per ora tutto è sotto controllo e la viabilità è garantita anche perché l’acqua non è arrivata sulla strada. Ora noi volontari stiamo partendo per un giro di ricognizione per verificare l’intera situazione del territorio e delle strade”. Anche a Tolfa si sono registrati allagamenti di alcune cantine. Per ora in collina la pioggia è cessata e resta solo un vento fortissimo che sta mettendo a dura prova la resistenza degli alberi. Intanto con il passare delle ore e con il protrarsi della pioggia si sta pericolosamente ingrossando Rio Fiume in zona Santa Severa nord tanto che l’acqua è ormai quasi esondata. “Anche qui però – spiega il sindaco Luigi Landi – stiamo monitorando l’area e siamo pronti a ogni evenienza”. Da rilevare che ci sono smottamenti vari sulla provinciale Braccianese Claudia Tolfa-Bracciano. 


Condividi

ULTIME NEWS