PalaGalli: l’accordo è vicino
di GIAMMARCO MORGI
L’ennesimo incontro al Pincio tra l’amministrazione e le società di nuoto locali, andato in scena oggi pomeriggio, sembra aver dato esiti incoraggianti, anche se non del tutto risolutori. La soluzione alla questione che scaturisce dal tavolo di discussione è la seguente: la Snc otterrà un affidamento temporaneo per la gestione dell’impianto dello Stadio del Nuoto che durerà fino a giugno, poi la struttura andrà a bando le quattro società di nuoto (Snc, Tirrena, Centumcellae e Coser Nuoto) faranno una sorta di cartello, un sodalizio se così vogliamo definirlo, per trovare i fondi necessari alla gestione della struttura, pagando ognuna l’affitto degli spazi vasca, come anche atleti e comuni cittadini dovranno pagare per usufruire dell’impianto; per quanto riguarda, invece, i famosi 160 mila euro, richiesti dalla Snc al Comune per la gestione della passata stagione, non verranno erogati dal Pincio, ma sarà corrisposto solamente un rimborso alla società, si pensa di circa 80 mila euro, relativo alle spese sostenute dalla Snc per i lavori di miglioria operati all’interno del PalaGalli, ma l’ufficialità, su tale somma, si avrà solo domani a seguito di un ulteriore incontro che si svolgerà sempre al Pincio in tarda mattinata tra l’assessore al bilancio politica e finanza, Florinda Tuoro, e il commercialista della Snc, con l’intento di verificare la reale entità economica di tali interventi.
«Possiamo dire – commenta il delegato allo sport Massimiliano Parla – che siamo sulla buona strada. Abbiamo trovato un punto di incontro tra le parti e gran parte della problematica è stata risolta, garantendo la riapertura dell’impianto. Ora restano solo da definire gli ultimi dettagli come la cifra da corrispondere alla Snc». Commenti ottimistici arrivano anche dai vertici societari della Snc, in particolare nella persona del vice presidente Simone Feoli: «Sicuramente possiamo ritenerci soddisfatti, specialmente per la grande collaborazione che ognuna delle parti, per quanto le opinioni fossero divergenti, ha messo a disposizione di tutti per giungere ad un accordo condiviso. Il Comune si è messo a disposizione per la risoluzione della problematica e questo non può che farci piacere. Inoltre abbiamo trovato anche grande disponibilità da parte delle altre società per l’instaurazione di una collaborazione indispensabile per sostenere le spese delle bollette relative all’impianto. C’è quindi ottimismo, il compromesso è stato raggiunto, ora mancano solo i dettagli che verranno definiti del tutto la prossima settimana».