Le amichevoli giovano alle squadre locali
di GIAMMARCO MORGI
Il campionato di serie C1 è ormai alle porte e le formazioni locali di calcio a 5 hanno testato i propri collettivi in amichevole sabato scorso alle 15, raccogliendo risultati che lasciano ben sperare per il futuro. L’Asd Civitavecchia sul parquet del Palazzetto ha affrontato il Ronciglione militante in serie C2 ed è uscita vincitrice per 6-2. Ottimo il parziale dei nerazzurri, nonostante le assenze di Matteo, Trombetta e Sannino, che chiudono la prima frazione con un tennistico 6-0 grazie alle doppiette di Gabelli e Cerrotta e alle reti di Notarnicola e Frusciante. I due gol ospiti arrivano solo negli ultimi 5’ di gioco della ripresa dopo il palese dominio dei padroni di casa. «Credo che l’aspetto migliore – commenta mister Di Maio – sia stato aver concesso davvero poco agli avversari. Con gli over in campo lasciamo pochissimi spazi, e questo mi lascia ben sperare anche in previsione degli innesti dei giovani, che sicuramente saranno meno tesi giocando al fianco di giocatori esperti e navigati. Penso anche che siamo migliorati molto in difesa, riprendendo dal punto in cui avevamo lasciato lo scorso anno, mentre soffriamo ancora in zona gol. Dobbiamo migliorare la fase di finalizzazione, ci manca il cosiddetto bomber di razza, ma credo che Gabelli in questa stagione potrà esserci molto utile sotto questo aspetto». Non è arrivato, invece, il successo per l’Atletico Sacchetti che, sul terreno in erba sintetica del campo di San Liborio, non è riuscito ad andare oltre il 2-2 contro l’ottima formazione dell’Active Network, neopromossa in serie C1 ma che già figura tra le favorite alla vittoria finale. Un test precampionato, dunque, che aveva però tutto il sapore di un comune sabato di C1, tanto che la contesa si accende subito: Rosalba sbaglia i tempi dell’intervento e stende l’avversario in area permettendo agli ospiti di passare in vantaggio su calcio di rigore e, pochi minuti più tardi, l’Active Network trova il raddoppio grazie ad una conclusione deviata da Fattori che, dunque, insacca nella propria porta. I gialloblu, però, non si arrendono e prima della fine della prima frazione pareggiano grazie alla doppia marcatura dello specialista dei tiri liberi Simone Agozzino, che dal dischetto col sinistro al veleno non sbaglia la doppia chance, portando lo score sul 2-2. Nella ripresa i ritmi restano alti, gli ospiti attaccano, ma senza successo; l’ultima occasione, però, è dei gialloblu che, sempre su tiro libero, potrebbero mettere il sigillo sulla vittoria allo scadere, ma purtroppo Fattori si fa parare la conclusione e la contesa si chiude in parità. «È stata – ha commentato il tecnico Scorpioni – una gara giocata su ritmi altissimi, sotto un caldo torrido e contro un’ottima avversaria, molto organizzata e competitiva. Credo che il gruppo abbia giocato una bella gara, sbagliando poco e mettendoci tanto impegno, quindi credo che il test possa dirsi superato, nonostante il risultato. Penso che sia fondamentale giocare con squadre di categoria per riprendere subito il ritmo e sono soddisfatto di come il gruppo ha interpretato la partita. Ciò che mi lascia più soddisfatto dei ragazzi è la loro disponibilità e il loro grande impegno in allenamento, l’unico rammarico, invece, è quello di non essere ancora riuscito a lavorare con il gruppo al completo».