Pubblicato il

Cassonetto ancora in fiamme a via Terme di Traiano

Cassonetto ancora in fiamme a via Terme di Traiano

CIVITAVECCHIA – Ancora cassonetti in fiamme. Stavolta l’episodio si è verificato in piena mattinata, attorno alle 10.30, a via Terme di Traiano bassa. A fuoco un cassonetto per la raccolta della carta, pieno come sono pieni ormai da settimane anche gli altri nelle diverse zone della città. I passanti, preoccupati per le fiamme che si stavano sprigionando dal cassonetto e per la vicinanza con gli altri contenenti rifiuti e palstica, hanno immediatamento dato l’allarme. Sul posto sono subito intervenuti i Vigili del Fuoco della caserma Bonifazi che hanno spento in pochi minuti l’incendio. Con loro anche una volante della Polizia, con gli agenti del commissariato che stanno conducendo indagini proprio in merito agli incendi che si sono verificati di frequente nelle ultime settimane. L’ultimo episodio solo domenica sera, a piazzale Fucsia a San Gordiano. Precedentemente a viale Europa, episodio importante perché, in questo caso, alcuni testimoni avrebbero visto lanciare da un’auto in corsa un oggetto infiammabile. Una Fiat Punto, questa l’auto descritta dai testimoni al centro delle indagini della Polizia. Nel caso di oggi, però, a quanto pare nessuno avrebbe fornito delle informazioni utili, o visto qualcosa di particolare. Le indagini del commissariato di viale della Vittoria, quindi, proseguono. Nel frattempo, però, proseguono i problemi a Città Pulita. A quanto pare i mezzi sono nuovamente ridotti all’osso. Soltanto due. E non ci sarebbero quelli necessari per procedere allo svuotamento dei rifiuti differenziati. Carta in particolare. Gli operai della sot hanno iniziato a raccogliere le buste lasciate a terra e ai bordi della strada, portandole in discarica come indifferenziato. I cassonetti, da settimane ormai, traboccano: la società privata che si occupava del recupero del materiale nei giorni scorsi ha rescisso, unilateralmente, il contratto a causa della scarsa qualità della carta conferita. Problema che si era già manifestato oltre un anno fa e che aveva comportato la rescissione della convenzione da parte del Comieco e la decisione dell’allora gestione di Città Pulita di affidare tale servizio a un operatore non convenzionato. Da oggi sarebbe dovuta ripartire la convenzione con Comieco, anche se voci parlano della presenza di problemi per vecchie fatture non pagate che bloccherebbero l’avvio del nuovo contratto.

ULTIME NEWS