Imperdibile mostra ad Allumiere: ''Forma e non forma''
ALLUMIERE – ‘‘Forma e non forma’’, questo il titolo della mostra che è stata inaugurato lo scorso 10 ottobre e che si concluderà il 19 che è promossa dal Comune di Allumiere in collaborazione con ‘‘Illuminarti’’ e vede esposte le bellissime opere degli artisti Masala, Tassi, Luciani e Fange. “Con questa mostra – spiegano gli autori – cerchiamo di favorire la comprensibilità e la fruibilità della comunicazione visiva stimolando la percezione del bello in qualsiasi modo venga espresso, coinvolgendo diverse discipline artistiche in un comune percorso culturale per individuare e sottolineare l’eclettismo “espressivo” dell’arte contemporanea”. Fange è un’artista informale nell’estrapolare dal vero immagini indistinte e mutabili al variare all’approccio visivo all’opera; le sue opere sono alla base della trasformazione informale che l’artista opera sulla realtà visiva. Poliedrica, polivalente ed eclettica Marinella Masala è una mente creativa che spazia dalla forma alla non forma con uguale intensità emozionale e creativa e passa dal più puro formale all’astrazione senza che la sua individualità artistica ne soffra. Poi ci sono le opere di Piero Luciani pittore, scultore, ricercatore, archeologo di un’arte che ha momenti essenziali e caratterizzanti al di là del tempo. Luciani è un’artista contemporaneo nella sua ricerca meticolosa della verità assoluta di ogni oggetto e materia che trasforma in attimo artistico. I materiali che usa e sceglie per le sue opere, sono frammenti di una storia antica ma quasi vissuta. Infine sono esposte le opere di Marina Tassi pittrice, scultrice, ricercatrice di materia e di oggetti recuperabili in una visione artistica partendo da sculture originariamente formali; si ingegna a distruggere la forma per arrivare ad un opera fortemente concettuale. La mostra quindi è imperdibile anche perché di fronte a queste opere non si può rimanere indifferenti, ma si ritornerà a casa con un pieno di emozioni. (Rom. Mos.)