Insogna: «Rimaniamo sereni»
di ALESSIO ALTIERI
Dopo la sconfitta di domenica con il Vigor Acquapendente, il Civitavecchia torna in campo oggi alle 15.30 per i sedicesimi di Coppa Italia Eccellenza, alla ricerca di quel successo che potrebbe sbloccare i nerazzurri soprattutto mentalmente. L’avversario di turno, al Fattori, sarà un Fregene che in campionato, con i sette punti all’attivo, non sta andando certo meglio dei ragazzi allenati da Insogna. Spesso si dice che, dopo un risultato negativo, è ottima cosa tornare il prima possibile in campo. In questo caso non è del tutto così, perchè Insogna avrebbe probabilmente preferito concentrarsi per tutta la settimana in allenamenti mirati a migliorare gli errori palesati nelle scorse partite, anche se da questo punto di vista ha dichiarato: «Questo di coppa era un impegno preventivato, quindi non mi posso lamentare, non è una sorpresa. Spero possa essere utile ad un miglioramento della squadra, che riesca a portare in campo quello che stiamo cercando di ottenere: incisività sotto porta. I ragazzi – prosegue il tecnico – devono essere tranquilli e avere la serenità di fare la cosa giusta e non perdersi in giocate inutili». Spesso la coppa è un’occasione per dar spazio a tutti quei giocatori che, per una motivazione o per l’altra, non ne hanno trovato con continuità in campionato. Come al solito Insogna non si sbilancia e non lascia trasparire indicazioni sull’unidici iniziale. Quello che è certo è che Ianzi e Roccisano non saranno della partita, il primo per una squalifica che si porta dietro da tempo, il secondo per il problema all’adduttore che lo ha tenuto fuori anche con l’Acquapendente e che non permette assolutamente al mister di rischiarlo. «Certamente – ha continuato Insogna – quello della coppa è un ulteriore impegno nel quale i ragazzi devono cercare di mettermi in difficoltà». Il che significa che, quasi certamente, qualche rotazione il tecnico la metterà in campo, anche per non affaticare troppo quei ragazzi che in questo avvio hanno sempre giocato. «Siamo solo – conclude Insogna – al 30 o 40%, e certo il caldo di questi giorni non ci sta aiutando a passare a livelli successivi di preparazione. Siamo in crescita, quello senz’altro, ma dobbiamo, come detto, mantenere la calma necessaria a crescere in zona gol». La partita servirà dunque più che altro a vedere quanto i ragazzi abbiano recepito il messaggio di tutto lo staff tecnico, che predica calma, sottolineando quanto, non perdendo la serenità, i frutti del lavoro settimanale possano arrivare anche molto presto, magari già da oggi.