L'Europa per lo sviluppo dei porti: Monti a Bruxelles
CIVITAVECCHIA- La politica europea in materia di trasporti, può senza dubbio contribuire allo sviluppo strategico dei porti in Italia. Da Bruxelles arriva la conferma, ma soprattutto dal primo incontro ufficiale dello scalo cittadino, con il Commissario europeo. Il porto di Civitavecchia è stato infatti l’unico italiano, insieme a Venezia, a far parte del ristretto gruppo di rappresentanti dei più importanti scali europei, che hanno potuto incontrare il nuovo Commissario Europeo ai Trasporti Violeta Bulc.
Un’ occasione in cui il presidente Monti ha avuto l’opportunità di presentare i risultati conseguiti in questi anni ed illustrare i progetti di sviluppo portuale di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta. Una giornata di lavoro che ha previsto, inoltre, una tavola rotonda durante la quale Monti, si è potuto confrontare a Bruxelles con Violeta Bulc, nuovo Commissario Eur
opeo per i Trasporti, per discutere di come la politica europea, in materia di trasporti e come l’Europa possa supportare e contribuire, ulteriormente, allo sviluppo di questo importante e strategico settore.“Con il Commissario Bulc – spiega Pasqualino Monti – si è parlato delle sfide globali e generali dei porti europei, delle criticità del trasporto
marittimo, degli investimenti previsti nei porti, delle politiche stabilite in materia di salvaguardia dell’ ambiente e dello sviluppo delle città portuali e si sono così poste le basi per un più ampio e fattivo dialogo e per una futura collaborazione tra i vari scali”.