Emozioni per la ‘‘Traversata per una Stella’’
di GIAMPIERO BALDI
SANTA MARINELLA – È approdato domenica pomeriggio intorno alle 18, sull’arenile della Passeggiata al Mare, il pattino arancione che ha portato otto vogatori, quattro disabili e quattro normo dotati, da Genova a Santa Marinella dopo un’impresa marina durata cinque giorni. L’iniziativa ‘‘La Traversata per una Stella’’, fortemente voluta dalla Fondazione Cariciv, dall’Associazione Stella Polare Onlus che opera a favore di persone disabili e che lotta contro ogni forma di esclusione sociale, dal Nucleo Sommozzatori di Santa Marinella e dall’Associazione Amici della Darsena Romana.
Giunta mercoledì a Genova, il giorno successivo ha iniziato l’attraversata e dopo aver “toccato” cinque porti e percorso quasi 220 miglia marine, domenica è arrivata a Santa Marinella. A supporto dei ragazzi, cinque imbarcazioni a vela messe a disposizione dall’Associazione Amici della Darsena Romana, per garantire l’idoneo supporto logistico e due gommoni del Nucleo Sommozzatori. È stata una impresa tranquilla. Mare sempre calmo e massima accoglienza nei porti che hanno ospitato il corteo navale. Domenica pomeriggio, davanti ad oltre un migliaio di persone, il pattino con il presidente del Nucleo Sommozzatori e il giovane disabile Alessandro Poleggi è arrivato a terra. Grandi feste, foto di rito e poi tutti sotto i gazebo per le premiazioni effettuate dal Generale Tarsia, Comandante della Capitaneria di Porto. «Abbiamo fatto – ha commentato Paolo Ballarini presidente del Nucleo Sommozzatori – una splendida esperienza. Grazie quindi a tutti coloro che hanno collaborato a questo evento». Anche il sindaco Bacheca ha preso parte ai festeggiamenti. «Un’impresa – ha detto il primo cittadino – storica per tutti e, soprattutto, per i ragazzi disabili. Un’esperienza che ripeteranno anche il prossimo anno».