La Valentino Auto pensa positivo
di GIAMPIERO BALDI
SANTA MARINELLA – È iniziata ufficialmente ieri, all’interno del Pala De Angelis, la fase di preparazione per la Valentino Auto. La società del presidente Massimo Baraldi, quest’anno parteciperà al campionato di serie B, avendo rinunciato nell’imminenza dell’estate a giocare in A2.
Le vicissitudini societarie, comunque, sono state messe in un angolo e dopo aver avuto l’assicurazione da parte dell’organico della passata stagione di restare a Santa Marinella, il coach Daniele Precetti ha deciso di continuare ad allenare questo gruppo. Oltre alle riconfermate Del Vecchio, Biscarini, Gelfusa, Russo e Vicomandi, è stata aggregata alla truppa anche una vecchia conoscenza del basket santamarinellese, la giovane guardia Linda Zinno, che ha avuto diverse esperienze anche in A2. Per il tecnico tirrenico un’importante pedina in più, che consentirà alla squadra di avere un’alternativa in campo visto che il roster, oltre alle cinque “anziane” e al nuovo arrivo, conta altri sei giovani elementi.
Quello che lascia perplessi, però, è il ritardo con cui la Federazione sta preparando i gironi dove verranno inserite le squadre che parteciperanno a questa categoria. Per ora però sono quattordici le squadre iscritte. Nell’elenco diramato dal Comitato Regionale ci sono infatti oltre alla Valentino Auto, la Vis Aurelia Basket, l’As Dil. Elledierre Basket, l’Asd Club Basket Frascati, l’Usd Athena Basket Roma, l’Usd San Raffaele Basket, l’Asd Pallacanestro Roma, l’Asd Cestistica Latina, l’Asd Smit Roma Centro, l’Asd Bull Basket Latina, l’Asd Virtus Basket Aprilia, l’Asd SRB Roma, l’Asd Virtus Bk Albano ed infine l’A.Dil. Sora 2000.
«Abbiamo – commenta Precetti – un gruppo ristretto rispetto alla passata stagione, ma molto valido per la serie B. L’arrivo della Zinno ci consente di rinforzare il roster a disposizione, per il resto abbiamo un gruppo di giovani molto promettenti. Partiamo con un grande entusiasmo, certi che faremo la nostra bella figura in questa categoria; anche se dovremo ambientarci a questa nuova realtà».