Il presidente Oroni: «I nostri numeri ci piazzano tra le prime società d’Italia»
di GIAMPIERO BALDI
SANTA MARINELLA – L’Asd Aureliano Tennis Team chiude a fine mese la stagione dei tornei tennistici e delle attività agonistiche e inizia la preparazione per la stagione 2016. I risultati del 2015 sono stati numerosi ed incoraggianti e hanno visto raggiungere posizioni importanti alle compagini della società tirrenica sia a livello individuale che di squadra. Su tutti, il titolo regionale a squadre under 16 vinto da Lavinia Bollo e Virginia Poggi, poi il terzo posto in serie C femminile ad un passo dai playoff per la serie B, il secondo posto nella macro area del centro Italia sempre per la squadra under 16 femminile, il 5° posto nel Lazio dell’under 14 maschile dei gemelli Hallemans e il 5° posto nell’under 16 maschile di Faio Caniglia ed Emanuele Corrao. A livello individuale ben cinque ragazzi, tra i migliori d’Italia, qualificati per i campionati italiani: Lavinia Bollo, Virginia Poggi, Renè e Denis Hallemans, Claudia Loioli, il master italiano Kinder che apre le porta al master mondiale di Claudia loioli e il terzo posto in Italia sempre per Renè Hallemans, sono un viatico eccellente per la prossima stagione che è alle porte. Fiore all’occhiello, i piccoli del 2006 e 2007 che hanno ottenuto il 5° posto nel Lazio perdendo solo allo spareggio con il Canottieri Aniene (Lavinia Sophia Cacace, Isabella Oroni, Andrea Coppola,e Dario Nicchi), da quest’anno si aggiungeranno i forti 2007 Leonardo Modello e Profili, oltre le numerose convocazioni, uniche di atleti nel comprensorio, presso i centri tecnici di allenamento e specializzazione della Federtennis a Roma.
«Una stagione ricchissima che sta partendo nel migliore dei modi con le scuole di Santa Marinella e Civitavecchia praticamente in overbooking – dice Carlo Oroni – c’è boom del tennis sicuramente, e questo ha portato l’Aureliano, con oltre 400 tesserati di cui cento agonisti, a ridosso delle prime tre associazioni del Lazio e tra le prime dieci d’Italia. A disposizione dei ragazzi, nelle due strutture, sei campi in terra, tre campi in erba di cui due coperti. Il palazzetto dello Sport per il mini tennis e 15 tra tecnici nazionali, maestri nazionali Fit e istruttori di 1° e 2° grado, oltre agli unici due preparatori atletici di 2° grado presenti nel comprensorio; insomma – conclude il presidente – un team di altissimo livello per tutte le esigenze dal mini tennis 4 anni agli atleti con punti Atp».