Secondo impegno interno per il Tolfa
di ROMINA MOSCONI
Secondo impegno casalingo consecutivo per il Tolfa. I collinari, allenati da mister Mario Bentivoglio, domani pomeriggio alle 15.30 affronteranno gli ospiti del Fregene, team allenato dal bravo allenatore civitavecchiese Paolo Caputo. I due team sono entrambi a 0 punti e, quindi, ognuno scenderà in campo con la voglia di mettere a segno la prima vittoria della stagione. «Veniamo da una sconfitta con il Ladispoli in campionato – spiega il centrocampista Martorelli – e una contro il Civitavecchia in Coppa: due super squadre con grandi aspirazioni. Le sconfitte no ci hanno assolutamente abbattuto: prendiamo ciò che di buono abbiamo fatto in queste partite e lavoriamo per risolvere alcuni problemi e per evitare errori difensivi. Il campionato è lungo e avremo modo di rifarci. Il morale è buono e stiamo lavorando molto e di certo vogliamo mettere a segno la prima vittoria. Il Fregene è una buona squadra e non è tra le 4-5 squadre che hanno creato una rosa per vincere il campionato. Ho visto giocare il Fregene e devo dire che mi sono piaciuti: giocano bene, mostrano un buon fraseggio, anche se in difficoltà cercano la giocata, insomma giocano un bel calcio. Fra l’altro sono allenati da un ottimo allenatore che conosco e so che fa giocare bene le sue squadre. Sarà difficile così come ogni partita di questo difficile campionato: ogni volta dovremo giocare al massimo per portare a casa il migliore risultato possibile». Sulla stessa linea anche mister Bentivoglio: «E’ un team alla nostra portata e quindi dobbiamo giocarcela con la massima concentrazione. Il Fregene è una squadra giovane che gioca bene; in settimana hanno cambiato il portiere. Sia noi che loro siamo a zero punti quindi noi dobbiamo essere bravi a sfruttare il fattore campo».
Fra le file del Tolfa mancheranno Giuseppe Testa, Silipigni, Berardozzi, Pasquini; oltre a loro c’è l’infortunato a lunga degenza Cascianelli. Il tecnico ha quindi convocato: Boriello, Rossi, Sgamma, Paniccia, Montironi, Martorelli, Coletti, Roccisano, Carlini, De Santis, Mojoli, Gentili, Marconi, Mecucci, Bentivoglio, Compagnucci, Flamini e Ragone.