In città arrivano gli ‘‘uomini di ferro’’
di ALESSIO ALESSI
Nella giornata di lunedì la giunta comunale ha deliberato in merito alla competizione sportiva agonistica di triathlon denominata ‘‘Ironman’’, approvando il protocollo d’intesa da sottoscrivere, appunto, tra Comune di Civitavecchia, ASD Roma Challenge e Roma Sport Event. La competizione di caratura planetaria, nonché più dura gara di triathlon al mondo, andrà annualmente in scena a Civitavecchia dal 2016 al 2020 e si svolgerà tra il 10 settembre ed il 31 ottobre. La kermesse, la cui traduzione letterale dall’inglese è ‘‘uomo di ferro’’, proprio per lo sforzo estremo al quale gli atleti sono chiamati a sottoporsi, è caratterizzata da 3,86 km di nuoto, 180,260 km in bicicletta e 42,195 km di corsa. Tramite l’approvazione di questo accordo l’amministrazione comunale, si legge nella delibera, «vuole promuovere l’attività sportiva nell’ottica che la stessa sia di ausilio e supporto ad un corretto sviluppo sociale e personale dei giovani e dei ragazzi, avvalendosi anche dell’ausilio di associazioni ed altre persone giuridiche estranei all’amministrazione comunale». Nell’atto è anche specificato che «la Roma Sports Event s.r.l. e la A.S.D. Roma Challenge hanno individuato la nostra città come location ideale per lo svolgimento della competizione sportiva agonistica di Triathlon su distanza “super lungo” denominata “Ironman”. Gli organizzatori della manifestazione provvederanno a redigere un progetto nel quale vengano specificati i termini di svolgimento della manifestazione stessa, impegnandosi ad avviare e definire tutti i contatti con i soggetti interessati. Per meglio definire i ruoli dei soggetti interessati, è stata predisposta una bozza di protocollo d’intesa, parte integrante e sostanziale della presente deliberazione, tramite la quale vengono regolati i rapporti tra il Comune e l’organizzazione».