''Parco Maiorca: la potatura delle piante un vero scempio''
di GIAMPIERO BALDI
SANTA MARINELLA – Non si placa la polemica sulla vicenda della potatura degli alberi di Parco Maiorca, che ha generato tante proteste da parte dei cittadini, che hanno ravvisato nell’operazione fatta un vero e proprio danno alle piante presenti nello spazio verde. Dopo gli interventi del delegato all’Ambiente del Comune e delle opposizioni in consiglio comunale, oggi ad intervenire sono gli aderenti del Centro Studi Aurhelio che, in un comunicato, chiedono di conoscere i responsabili di tale amenità. «Al di là del fatto che anche degli ignoranti in materia possono rimanere perplessi circa le opere di potatura in primavera dove le piante sono nella loro fase più rigogliosa – dicono dalla sede del movimento politico – e la grossolanità con la quale sono state effettuate le potature, ci sono aspetti, non solo prettamente botanici, della questione, che hanno lasciato piuttosto sorpresi. Ad esempio, la potatura a metà delle siepi che circondano il parco, il periodo nel quale sono stati fatti i lavori, i residui delle potature lasciati in mezzo al parco. Non solo, non c’è stato nemmeno il rispetto dell’angolazione di potatura dei rami. Chi ha dato l’autorizzazione per un simile lavoro? A chi è stata rilasciata? Chi è che ha fornito le indicazioni per la modalità della potatura? Con la potatura si è perso completamente il fogliame che ripara gli arbusti dal sole e dalle intemperie, esponendoli alle irradiazioni producendo grave nocumento per le piante. Sarà bene a questo punto che il responsabile chiarisca tutto e chi non c’entra rimanga in silenzio. Infatti, la domanda sorge spontanea, ma non è che per via di un certo andazzo, con responsabilità indistinte, che tutti fanno come gli pare? Sulla questione interviene rispondendo attraverso facebook l’agronomo comunale Roberta Contemori. «In seguito a richiesta dal dirigente dell’ufficio Ambiente e su segnalazione via e-mail da parte dei Ranger d’Italia Nucleo operativo di Santa Marinella – scrive la professionista – al di fuori delle competenze da contratto, io ho effettuato un sopralluogo al Parco Majorca Nord, gestito come punto verde da privata associazione che ha effettuato privatamente una manutenzione ordinaria del verde all’interno del Parco stesso nel mese di marzo.
La relazione è protocollata presso la Santa Marinella Servizi e dà chiare delucidazioni tecniche agronomiche sulla situazione in questione. Ho esposto la situazione del verde pubblico e quello che si sta portando avanti con la squadra della S. Marinella Servizi, non politicamente, ma tecnicamente. Invito tutti i cittadini e i gruppi politici alla lettura delle poche pagine scritte e di richiedere, prima di fare delle accuse o delle affermazioni, mirate delucidazioni, che sono sempre ben accette, come anche idee e suggerimenti».