Viterbo e Montalto protagoniste ai campionati studenteschi
L’IC L. Fantappié di Viterbo nella categoria Cadetti e l’IC Montalto di Castro nelle Cadette si sono aggiudicati il primo posto ai Campionati provinciali studenteschi 2015/2016 svoltisi il 7 aprile scorso presso la piscina comunale di Tarquinia.
Quattro le squadre complete (ovvero composte da 4 atlete/i ciascuno nella propria specialità – stile libero, dorso, rana, farfalla, e staffetta 4×50 stile libero), partecipanti: oltre alle vincitrici presenti anche due rappresentative dell’IC Sacconi Tarquinia A e B.
Con i soli individualisti hanno partecipato: IC “Ellera” Viterbo, IC “Pio Fedi” Vitorchiano e Scuola Media di Blera.
Perfetta l’ospitalità offerta dalla società ospitante il Circolo Casetta Bianca, che gestisce lo splendido impianto comunale, numerosi e entusiasti i genitori presenti, , mentre i seguenti insegnanti hanno svolto la funzione di cronometristi: professori Monica Condurelli, Marisa Bernabei e Gianni Baleani e professor Giampaolo Calisti. Il Comitato regionale FIN ha messo a disposizione gli ufficiali di gara.
Per l’Ufficio Scolastico di Viterbo era presente la professoressa Letizia Falcioni che si è occupata, tra l’altro, della gestione dei tempi e della elaborazione in tempo reale delle classifiche, cosa che ha consentito di procedere alla premiazione subito al termine delle gare.
L’assistenza sanitaria è stata assicurata dalla presenza della dottoressa Alessandra Lo Schiavo e della Croce Rossa.
Questi i risultati di squadra. Squadra Cadetti: 1° IC L. Fantappié prof. Luciana Bocci e Luigi Cerolini (punti 8); 2° IC Sacconi Tarquinia A proff. Anna Fortuzzi e Carlo Casciola (punti 10); 3° IC Sacconi Tarquinia B prof. Anna Fortuzzi e Carlo Casciola (punti 16); 4° IC Montalto di Castro prof. Patrizia Memè e Manuela Sacconi (punti 16).
Squadra Cadette: 1° IC Montalto di Castro prof. Patrizia Memè e Manuela Sacconi (punti 7); 2° IC Sacconi Tarquinia A prof. Anna Fortuzzi e Carlo Casciola (punti 10); 3° IC Sacconi Tarquinia B prof. Anna Fortuzzi e Carlo Casciola (punti 13).