Palio marinaro: trionfa la Guardia Costiera
CIVITAVECCHIA – Grazie ad un’ottima performance l’equipaggio della Guardia Costiera si è aggiudicato la 34^ edizione del Palio Marinaro. Sulla barca Centumcellae il Centro Storico con l’equipaggio composto dai marinai Paolo Angelotti, Maurizio Scognamiglio, Andrea Gargiullo, Romano Angeloni con la timoniera Vittoria Migliocca ha battuto i Vigili del Fuoco (Davide Orlandi, Gian Franco Gargiulo, Daniele Rinchi, Ciro Farace e la timoniera Margherita Fraticelli) per il Rione Aurelia su Villa Santina). Terzo posto per il Rione Cisterna Faro (con equipaggio Avis) che si è imposto sui Cantieri Ulisse in rappresentanza del Rione Pantano. Non si è invece tenuta la gara senior femminile. Per questioni di sicurezza le finali Junior coi ragazzi delle scuole superiori si sono disputate questa mattina.
Tra i giovani trionfo del Liceo Scientifico che ha visto vincere sia l’equipaggio maschile che quello femminile. Nel settore maschile vittoria per il Liceo Scientifico 2 (con l’equipaggio formato da Massimiliano Nigro, Leonardo Cifani, Matteo Natalini e Luca Tiranti con il timoniere Davide Orlandi) sull’imbarcazione Villa Santina in rappresentanza del Rione Aurelia; al 2° posto il Calamatta 2 (equipaggio composto da Jacopo Antonelli, Nando Santangelo, Gabriele Urbani e Lorenzo Chinappi con la timoniera Martina Capparella) su imbarcazione San Gordiano in rappresentanza del Rione San Gordiano. Nel femminile vittoria per il Liceo Scientifico (Carlotta Mentonelli, Caterina Nardangeli, Martina Sciannetti, Chiara Leoni e il timoniere Davide Orlandi) su barca Villa Santina e in rappresentanza del Rione Pantano; 2° posto per l’Itis Calamatta 1 (Monica Mancini, Eleonora Lanari, Giada Brancato e Vanessa Marzocca con timoniera Martina Capparella) in rappresentanza del Rione San Liborio su imbarcazione Stella Maris.
«Ringrazio coloro che hanno collaborato, i partecipanti, le scuole, gli sponsor e la Capitaneria di Porto e il Comune. Il presidente della Mare Noastrum Sandro Calderai ha consegnato le targhe al Contrammiraglio Giuseppe Tarzia, al presidente del Comitato festeggiamenti S.Fermina Ombretta del Monte e al sindaco Antonio Cozzolino.
Rom. Mos.