Pubblicato il

La quinta edizione del Saxophobia Festival

Dal 22 al 24 luglio tre serate sotto le stelle all’interno della Necropoli della Banditaccia. L’assessore Lorenzo Croci: «Le melodie e la sonorità si mescolano tra le meraviglie archeologiche e i sapori dei vini della nostra terra»

Dal 22 al 24 luglio tre serate sotto le stelle all’interno della Necropoli della Banditaccia. L’assessore Lorenzo Croci: «Le melodie e la sonorità si mescolano tra le meraviglie archeologiche e i sapori dei vini della nostra terra»

CERVETERI – Dal 22 al 24 luglio si terrà all’interno della Necropoli della Banditaccia un evento eccezionale, in cui musica, cultura, archeologia, storia e degustazioni dei vini locali saranno i protagonisti. Con tre aperture serali fino a mezzanotte, il sito archeologico si appresta ad ospitare la manifestazione “Etruscan Experience” promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la Presidenza del Consiglio della Regione Lazio, la Soprintendenza archeologica del Lazio e dell’Etruria Meridionale, l’Associazione della Strada dei vini delle Cantine Etrusco-Romane e da Artemide Guide. Prenderanno parte all’evento le 9 cantine vinicole del territorio ed oltre 50 etichette enologiche. «Lo scenario incantevole della nostra Necropoli, che per l’occasione sarà illuminata con suggestivi giochi di luce, musica jazz e le degustazioni dei vini delle Cantine Etrusche permetteranno a tutti i visitatori di “vivere e gustare” un territorio ricco di storia e affascinante come quello di Cerveteri – ha dichiarato l’assessore allo Sviluppo Sostenibile del Territorio Lorenzo Croci – in programma inoltre, visite guidate animate e teatralizzate». Ogni sera poi dalle 21.30 la grande musica del Saxophobia Festival, una rassegna che ogni anno riscuote uno straordinario successo e che quest’anno, per la prima volta, è stata realizzata all’interno della Necropoli. «Le melodie e le sonorità del sax si mescolano tra le meraviglie archeologiche e i sapori dei vini della nostra terra – continua Croci – Sarà un’edizione del Saxophobia Festival davvero speciale quella di quest’anno. Tre giorni dedicati, oltre che alla scoperta del territorio, al mondo del Sax, durante il quale si potranno ascoltare i brani più famosi del mondo del jazz suonati con gli strumenti più rari, inusuali e bizzarri mai costruiti». Venerdì 22 aprirà la rassegna musicale la Stompers at Savoy. Il sax di Red Pellini accompagnato da un meraviglioso quartetto swing rivisiterà uno dei periodi più floridi del jazz, passando da Louis Amostrong a Lester Young, fino a Benny Goodman e Duke Ellington. Sabato 23 spazio alla Zambra Dixie Band, un ensemble fiati pronti a divertire e coinvolgere il pubblico attraverso un viaggio musicale che parte dagli inizi del ‘900, con gli strumenti tipici delle “marching band” di inizio secolo: cornetta, trombone, sax, clarinetto, banjo e sousaphone. Serata conclusiva domenica 24 con il concerto dell’Original Saxie Band – Swing e Traditional band. Un quintetto di fiati, un pianoforte e una batteria si esibiranno in uno travolgente repertorio jazz congegnato sull’onda dei locali swing dell’epoca del proibizionismo.

ULTIME NEWS