''Ritardo nella trasmissione degli atti''
TOLFA – Si è svolto mercoledì pomeriggio il secondo consiglio comunale della nuova assise comunale e maggioranza e opposizione si sono trovate per la prima volta faccia a faccia nella trattazione dei punti all’ordine del giorno. L’assenza di Mario Curi non ha scoraggiato le giovani consigliere di centrosinistra Sharon Carminelli e Ramona Vittori, con quest’ultima che, all’apertura dei lavori, ha chiesto la parola per un richiamo al regolamento. «Comprendo benissimo la grande mole di lavoro degli uffici comunali che tuttavia ringrazio per l’attività che quotidianamente svolgono – ha dichiarato Ramona Vittori – ma invito tutti a un maggiore rispetto del ruolo istituzionale dei consiglieri comunali. Gli atti che di volta in volta chiediamo non possono essere trasmessi in ritardo – ha affermato – tra l’altro senza alcuna comunicazione ai consiglieri. In questo modo diventa difficile lavorare in maniera costruttiva per la collettività tolfetana. Insisto affinché non diventi una cattiva abitudine, sulla quale di sicuro non sorvoleremo nel caso in cui ritardi e omissioni di questo tipo dovessero ripetersi. Basiamo fin da subito i rapporti sul rispetto reciproco tra maggioranza e opposizione sarà utile per lavorare bene in futuro». Sono state poi nominate le commissioni consiliari. Prima commissione ‘‘Affari generali, Sviluppo della cultura internazionale, delle identità culturali e tradizioni, Valorizzazione del centro storico, Sport, Strategie di sviluppo connesse al network internazionale Cittaslow, Turismo e spettacolo, Cinema e audiovisivo, Innovazione e smart’’: Antonio Stefanini (presidente), Domenico Lucianatelli, Claudia Pagliarini, Ramona Vittori e Sharon Carminelli. Seconda commissione ‘‘Bilancio, Patrimonio, Attività produttive e Sviluppo economico e commerciale, Politiche economiche e finanziarie, Organi istituzionali, Regolamenti, Pubblica istruzione, Politiche sociali’’: Claudia Pagliarini (presidente), Domenico Lucianatelli, Armando D’Amico, Ramona Vittori e Sharon Carminelli. Terza commissione ‘‘Opere pubbliche, Manutenzione, Urbanistica, Viabilità, Trasporti, Ambiente e Raccolta differenziata’’: Armando D’Amico (presidente), Domenico Lucianatelli, Antonio Stefanini, Mario Curi e Mauro Tagliani. Costituita poi la conferenza dei capigruppo consiliari, formata da Mario Curi per Tolfa cambia, Domenico Lucianatelli per Progetto Tolfa 2021 e da Mauro Tagliani per Ricostruiamo Tolfa. E’ stata nominata la commissione comunale per la formazione degli elenchi dei Giudici popolari all’interno della quale saranno presenti Mauro Folli e Sharon Carminelli. La massima assise cittadina ha anche espresso i suoi rappresentanti in seno al consiglio della Comunità Montana Antonio Stefanini, Armando D’Amico e Mario Curi. Si è passato poi alla trattazione delle interrogazioni, da quella sulla carenza idrica dell’esponente della minoranza Mauro Tagliani, a quelle sulla cucina in piazza Veneto e sulla manutenzione e pulizia della villa comunale della consigliera di centrosinistra Sharon Carminelli. È passata con esito favorevole, ma con qualche astenuto, invece, la mozione contro la violenza di qualsiasi matrice, presentata da Mario Curi, Sharon Carminelli e Ramona Vittori, argomento sul quale anche il sindaco Luigi Landi in maniera sentita è intervenuto: «Certi valori vanno portati avanti in maniera convinta e affermata». Il consiglio comunale tornerà a riunirsi venerdì mattina alle ore 12. (Rom. Mos.)